Descrizione
Cos’è la filosofia? Perché la filosofia? Come si fa? Queste sono le domande principali alle quale questo corso introduttorio intende rispondere. Il metodo didattico è pensato per i seminaristi che cominciano lo studio delle cosiddette scienze ecclesiastiche. I temi da trattare saranno: motivi profondi per studiare la filosofia, la natura della filosofia, la filosofia come scienza e sapienza, il metodo della filosofia, la filosofia cosiddetta “cristiana”, la storia della filosofia, momenti e temi d’incrocio della storia della filosofia, la philosophia perennis, San Tommaso d’Aquino come maestro di filosofia
Bibliografia
Letture obbligatorie
YEUNG, A., Dispensa e testi scelti, 2015.
BENEDETTO XVI, “Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni,” Discorso nell’Aula Magna dell’Università di Regensburg, 12 settembre 2006.
LEONE XIII, Lettera enciclica Aeterni patris, 1879.
GIOVANNI PAOLO II, Lettera enciclica Fides et ratio, 1998.
Letture consigliate
J.-J. SANGUINETI, Introduzione alla filosofia, Urbaniana University Press, Roma 1992.