FILP 1004 Filosofia della Conoscenza I

FILP 1004 Filosofia della Conoscenza I
FILP 1004 Filosofia della Conoscenza I
Codice
FILP 1004
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Baccalaureato
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1097
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/03/2016
Data di fine corso
07/03/2017
Orario
Ma 08:30-10:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

La dottrina critica, suddivisa in due corsi, si presenta come una riflessione sulla capacità dell’intelletto umano per conoscere la verità in modo scientifico. Esso idealmente studia tre parti: 1ª CRITICA: il “problema critico”, cioè la capacità dell’intelletto umano per raggiungere la verità (an sit veritas). 2ª NOETICA: la natura della verità umana raggiungibile mediante gli atti dell’intelletto (quid sit veritas). 3ª EPISTEMOLOGICA: la possibilità (an sit) e la natura (quid sit) della conoscenza “scientifica”, che vede l’intelletto umano progettarsi in modo organico su tutto l’orizzonte analogo dell’ente, in cinque modi originari: come è in sé (scienze metafisiche), come è conosciuto dalla mente (scienze logiche), come è amato dalla volontà (scienze etiche); come si trova nei corpi in quanto sensibilmente esperibili (scienze fisiche), o intelligibilmente quantitativi (scienze matematiche).


Bibliografia

Sussidi del professore.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa