Descrizione
Syllabus provvisorio.
Principali contenuti morfosintattici e funzioni comunicative dei livelli B2 e C1 del Quadro Comune Europeo per le lingue.
Metodologia
L’approccio che si predilige è squisitamente umanistico, puntato sulla centralità di ogni singolo studente e sulla sua capacità di relazionarsi in italiano con gli altri membri della classe. Il metodo è funzionale-situazionale e presenta la lingua nei suoi tre elementi inscindibili: grammaticale, comunicativo, culturale.
ModalitĂ di Verifica
1. Lezioni interattive.
2. Conversazioni e dibattiti.
3. Esame finale.
Distribuzione
Lezioni: 25 ore; Letture e compiti: 25 ore; Preparazione per l’esame: 25 ore.
Learning Outcomes (LO)
1. Capire le idee principali di un testo complesso su materie astratte e concrete, comprese discussioni tecniche in cui si è specialisti.
2. Essere capaci di interagire con i nativi senza sforzo da entrambe le parti.
Programma
1. Congiuntivo Imperfetto e Trapassato, Concordanza dei tempi e dei modi, Congiunzioni ed espressioni subordinative che reggono il congiuntivo, Periodo Ipotetico.
2. Pronomi relativi, Forma passiva dei verbi, il si passivante, il Discorso Indiretto.
3. Esprimere un’opinione, un’eventualità , un dubbio, un sospetto, un presentimento, un timore, una speranza, un’attesa, un desiderio, una preferenza, un consenso; esprimere una frase causale negativa, concessiva, comparativa, condizionale, consecutiva, eccettuativa, finale, relativa, temporale; formulare ipotesi di realtà , eventualità , irrealtà e le relative conseguenze; riferire affermazioni, opinioni, interrogativi.
Calendario
1. 5 Ott. Congiuntivo Presente (Riepilogo)
2. 12 Ott. Congiuntivo Passato (Riepilogo)
3. 19. Ott. Congiuntivo Imperfetto e Trapassato
4. 26 Ott. Congiunzioni ed espressioni subordinative che reggono il Congiuntivo
5. 2 Nov. Concordanza dei Tempi e dei Modi
6. 9 Nov. Periodo Ipotetico del II Tipo
7. 16 Nov. Periodo Ipotetico del III Tipo
8. 23 Nov. Pronomi Relativi
9. 30 Nov. Forma Passiva
10. 7 Dic. Si passivante; Forma Passiva dei verbi Potere e Dovere
11. 14 Dic. Discorso Indiretto: Frasi dichiarative
12. 11 Gen. Discorso Indiretto: Frasi interrogative e volitive
13. 18 Gen. Discorso Indiretto di un Periodo Ipotetico
Ricevimento
Giovedì: 12:20-13:00 (su appuntamento:
[email protected])
Bibliografia
L. FURNO’, Parlo l’Italiano, Livello intermedio(Unità 13-18), Città Nuova, Roma 2013;
Dispensa del docente