ISFO 1010 Neurofilosofia

ISFO 1010 Neurofilosofia
ISFO 1010 Neurofilosofia
Codice
ISFO 1010
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Secondo semestre
Facoltà
Scienza e Fede
Livello
Diploma
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
5003
Aula
n.d.
Data di inizio corso
21/02/2018
Data di fine corso
21/03/2018
Orario
Il corso si svolgerà i mercoledì pomeriggio del secondo semestre, dalle 15:30 alle 17:15.
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

La neurofilosofia è un termine che rappresenta una scienza interdisciplinare tra le neuroscienze e la filosofia. Questo corso cerca di presentare alcuni temi importanti della neurofilosofia: la metodologia per lo studio della mente e del cervello, la coscienza, l’intenzionalità, il problema delle qualia, la relazione tra stato mentale e stato di cervello, la modularità della mente, lo sviluppo biologico del cervello, la teoria computazionale del cervello. Faremo in primo luogo una presentazione della neuroscienza dei neuroni, dei percorsi neurali, la memoria, la modularità del cervello e le basi neuronali della memoria e dell’apprendimento. Poi faremo un’investigazione dei temi neurofilosofici secondo diverse posizioni filosofiche: materialismo eliminativo (Paul and Patricia Churchland), darwinismo neurale (Gerald Edelman), funzionalismo (Hilary Putnam e Jerry Fodor), dualismo (Thomas Nagel, David Chalmers), dualismo interazionista (Karl Popper, John Eccles) e panpsychismo (Galen Strawson). Faremo una valutazione del contributo della scienza e delle diverse teorie scientifiche e filosofiche per rinforzare un’antropologica filosofica realista



Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa