Il servizio dell’autorità per la perseveranza nella gioia (cf. Il dono della fedeltà, 2020).
Autorità, obbedienza e libertà di coscienza
5-9 luglio 2021, ore: 9-17,30
In presenza e on-line
Sappiate sempre esercitare l’autorità accompagnando, comprendendo, aiutando, amando; abbracciando tutti e tutte, specialmente le persone che si sentono sole, escluse, aride, le periferie esistenziali del cuore umano. Teniamo lo sguardo rivolto alla Croce: lì si colloca qualunque autorità nella Chiesa, dove Colui che è il Signore si fa servo fino al dono totale di sé. (Papa Francesco, 8 maggio 2013)
Finalità:
In un dialogo tra psicologia e teologia, il corso intende studiare i rapporti che intercorrono tra l’esercizio dell’autorità propria della vita consacrata e l’affermazione fondamentale della libertà di coscienza che ha il suo fondamento nella dignità di ogni persona. Con questo corso si offriranno delle competenze umane e spirituali per la formazione dei responsabili di comunità, ma anche di quanti collaborano nella formazione e nell’accompagnamento della vita consacrata.
Il corso è indirizzato a:
Temi:
Interverranno:
S.E. Mons. José Rodríguez Carballo (Segretario della CIVCSVA) – P. Hernán Jiménez (Vicario Generale dei Legionari di Cristo) – Prof. P. Marcelo Bravo Pereira – Don Tonino Panfili – Don Michele Gianola – P. Agostino Montan – Prof. P. Raffaele Di Muro – Prof.ssa Laura Salvo – Prof.ssa Angela Tagliafico – Prof.ssa Barbara Costantini – Prof. Don Gian Franco Poli – Prof.ssa Michela Pensavalli – Prof. P. Rodrigo Ramírez – Dott.ssa Santina Calì – Prof. Emiliano Lambiase
Iscrizioni:
Entro il 6 luglio 2021 dovrà pervenire alla Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose la documentazione di iscrizione attraverso il link: https://www.upra.org/modulo-ammissione/
In caso di pagamento con bonifico bancario farà fede la data valuta beneficiario, pertanto si consiglia di procedere almeno tre giorni lavorativi prima della scadenza.
Il corso si svolgerà in lingua italiana.
Alla fine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso sarà attivato con un minimo di 15 iscrizioni.
PER INFORMAZIONI: Carlo Fattori – Mail. [email protected] – T. 06 66543918 – M. 349 8168476