Borse di studio universitarie

Borse di studio universitarie

Le borse di studio universitarie sono basate sui nostri costi effettivi e sono di grande aiuto per quegli studenti di talento che affrontano difficoltà economiche. Grazie a queste borse di studio, la nostra offerta formativa di eccellenza diventa accessibile a tutti gli studenti desiderosi di contribuire in modo significativo alla Nuova Evangelizzazione.

Le borse di studio, quindi, rappresentano il modo più efficace per offrire ai leader cristiani del mondo di domani la capacità di fare la differenza attraverso il dialogo e la vera conoscenza.  Sostenere gli studenti attraverso le borse di studio è una delle forme più significative per avere un impatto sulla società, una persona alla volta.

 

 

 

Cristianesimo e Cultura

 

Questo corso intende formare e fare rete per consentire a studiosi e studenti di talento di evangelizzare la cultura attraverso prospettive storiche, religiose, filosofiche ed etiche sulla società. Analizzando la società contemporanea gli studenti imparano ad apprezzare le radici della cultura occidentale e a comprendere il contesto religioso, etico e filosofico della cultura. Proiettando le risposte alle sfide future, applicano tale conoscenza al mondo di oggi.

Il corso fornisce una metodologia interattiva, combinando lezioni frontali, workshop e outing. Questo consente agli studenti di essere protagonisti della propria formazione.

Costo totale: € 24,000 per 15 Borse di Studio (€ 1.600 ciascuna)

 

 

 

Donne e lavoro in tempi di pandemia: formazione per il reinserimento nel mondo del lavoro

 

La pandemia di COVID-19 ha causato una crisi economica senza precedenti, mettendo a rischio il già difficile mercato del lavoro con una particolare penalizzazione per l’occupazione femminile.

Oggi c’è un grande bisogno che le istituzioni supportano il ritorno delle donne nel mondo del lavoro dopo la crisi pandemica e per questo, certi che Lavorare sia un’esperienza umana fondamentale, il programma ha un taglio molto pratico volto ad offrire gli strumenti fondamentali perché le donne possano reinventarsi professionalmente, rientrare nel mercato del lavoro o creare la propria attività.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di fare del lavoro femminile un vero fattore di sviluppo sociale e di guidare la ricerca del lavoro attraverso una metodologia ben definita in modo che i talenti e le competenze delle donne possano essere pienamente valorizzati e spesi in qualsiasi contesto professionale e lavorativo.

Attraverso questo corso, l’Istituto di studi superiori sulle donne vuole dare un sostegno concreto a chi offre un orientamento e un ambiente di networking per facilitare il loro fiorire professionale.

Il programma ha una durata totale di 100 ore. Oltre alle lezioni (80 ore) il programma avrà anche un focus pratico e operativo, offrendo sessioni di consulenza individuale, workshop di esercitazioni pratiche, incontri con aziende di recruiting e con testimonial come professionisti e imprenditori.

Gli effetti attesi del programma sono un contributo alla riduzione del tasso di disoccupazione femminile ed al miglioramento delle prestazioni e dell’autostima delle donne.

Il programma si costituisce di 100 ore che si terranno in modalità blend con 80 ore di lezioni e un focus pratico e operativo offrendo sessioni di consulenza individuale, workshop di esercitazione pratica, incontri con aziende di recruiting e testimonianze di professionisti e imprenditori.

Le borse di studio sono pensate per le donne italiane o straniere che vivono in Italia e che vogliono reinventarsi professionalmente, che hanno perso il lavoro e vogliono rientrare nel mercato del lavoro e far fiorire i loro talenti, che vogliono avviare nuove imprese.

I criteri per la selezione dei candidati sono per Donne con le seguenti caratteristiche:

  • Donne di ogni nazionalità con età compresa tra i 30 e i 50 anni.
  • che hanno perso il lavoro nell’anno 2020-2022.
  • che hanno un titolo di studio universitario
  • che nutrono una forte motivazione personale per partecipare al programma.

 Costo totale: € 31.500 per sostenere 50 borse di studio (€ 630 ciascuna)

 

Diploma post-laurea in Donne e Chiesa

 

Tale diploma, organizzato dall’Istituto di Studi Superiori della Donna in collaborazione con le altre Università Pontificie, rappresenta la colonna del progetto e mira ad approfondire i concetti fondamentali che dovrebbero guidare la presenza e il ruolo delle donne all’interno della Chiesa.

Tale diploma considera la necessaria diversità di culture e aree geografiche, e si svolge una volta all’anno come corso intensivo di due settimane.

Intendiamo prevedere l’erogazione di borse di studio secondo i seguenti criteri:

– Presentazione del modulo di candidatura (disponibile sul nostro sito da ottobre a marzo)

– Precedente esperienza all’interno delle strutture della Chiesa a livello locale o universale

Costo totale: € 40.000 per sostenere 40 borse di studio (€ 1,000 ciascuna)

 

 

Fondo per Borse di Studio Speranze e Sogni

 

Per le studentesse bisognose, la laurea triennale e magistrale in studi religiosi è un’ancora di salvezza per nuove opportunità ma, nonostante il basso costo delle nostre lezioni, per alcune il nostro programma è un lusso che non possono permettersi e al tempo stesso un’opportunità che non possono permettersi di perdere! Le nostre borse di studio Hopes and Dreams, da attuare progressivamente nei prossimi tre anni, alla fine forniranno l’accesso all’istruzione superiore a cento studentesse su base annuale. Un piccolo contributo può fare un’enorme differenza!

Molte giovani donne seguono generosamente le chiamate di Dio al servizio ed entrano nella vita religiosa con una semplice educazione scolastica e le loro comunità religiose lottano per fornire loro l’accesso all’istruzione superiore, che è diventata così comune nel mondo occidentale. Crediamo che ogni religiosa debba avere accesso all’istruzione superiore, in modo da essere un agente pastorale più efficace nel mondo di oggi.

Il programma delle borse di studio fornirà alle studentesse bisognose una missione significativa nella Chiesa e nella società. Come, ad esempio, con le Suore formate nelle discipline filosofiche e teologiche, che sapranno rispondere al meglio alle domande esistenziali poste dagli uomini e dalle donne altamente istruiti che compongono la società di oggi.

Durata: 5 anni – costo totale: € 144.000 per 30 borse di studio:

  • € 79.800 per 30 Borse di studio triennali (€ 2.660 ciascuna)
  • € 64.200 per 30 Borse di studio magiche (€ 2.140 ciascuna)

 

Corso di rinnovamento sacerdotale in Terra Santa

 

La vita di un sacerdote può essere molto impegnativa sia che si tratti di celebrare i Sacramenti o di amministrare una parrocchia. Tuttavia, ogni sacerdote deve sforzarsi di mantenere fresca la sua esperienza dell’amore di Cristo nella sua vita, poiché questa è la fonte della sua vocazione. Un ottimo modo per rinnovare la sua esperienza di Cristo e del suo sacerdozio è camminare sulle orme di Cristo durante il corso di rinnovamento sacerdotale in Terra Santa. Il nostro Istituto offre due rinnovi ogni anno, il primo a gennaio e il secondo a luglio, in modo da consentire alle parrocchie e alle diocesi di programmare più facilmente.

Chiediamo ai benefattori di sostenere il nostro corso, di istituire borse di studio complete che coprano la registrazione, la sala e la pensione e il materiale del corso, per un massimo di 60 sacerdoti ogni anno.

Offrire ai sacerdoti questa opportunità, specialmente a coloro che provengano da diocesi bisognose, è un mezzo concreto per sostenere lo sforzo della Nuova Evangelizzazione e per dare una rinnovata vitalità alle parrocchie, alle scuole, alle comunità religiose, agli apostolati e ai territori di missione in cui questi sacerdoti lavorano. È anche un dono perfetto per quei sacerdoti che ti servono, e un dono che sicuramente continua a dare indietro.

Le borse di studio sono rivolte ai sacerdoti che hanno almeno 5 anni di sacerdozio, sarà data priorità ai formatori (vicerettori, rettori, direttori spirituali, ecc.) e a studenti provenienti dall’estero con necessità economica e anniversari di ordinazione sacerdotale.

Costo totale: € 192.000 per sostenere 60 borse di studio (€ 3.200 ciascuna)

 

Borse di Studio per il Corso dei Formatori del Seminario

 

Tutti i sacerdoti sono pronti a servire il popolo di Dio. Tuttavia, pochi sacerdoti sono formati per essere un formatore del seminario e, proprio in risposta alle esigenze di coloro che lavorano nei seminari per aggiornarsi e informarsi sulla pedagogia del Seminario, l’Istituto Sacerdos organizza un corso di un mese che affronta i temi più importanti della formazione seminarista, dalla psicologia del Seminario e lo sviluppo umano alla spiritualità e alla formazione apostolica con particolare attenzione alle sfide che la cultura di oggi presenta.

L’istituto Sacerdos accoglie ogni anno i Formatori del Seminario, provenienti da tutto il mondo, offrendo loro un corso di prima classe per rafforzare la loro educazione integrale. Ogni classe è data da professori provenienti da diversi paesi ed al fine di facilitare il processo di insegnamento e apprendimento, il corso viene offerto con traduzione simultanea.

Il corso ha lo scopo di aiutare i vescovi diocesani nella preparazione e nella formazione continua di coloro che si dedicano alla formazione dei futuri sacerdoti, e di offrire ai sacerdoti di vari paesi l’opportunità di applicare la fede all’attualità e di offrire un forum per lo scambio di idee. Tale esperienza è così importante che ci impegniamo a offrirla a commissioni estremamente basse. Tuttavia, molte parrocchie e diocesi con difficoltà economiche non possono permetterselo. Per questo chiediamo a filantropi e benefattori di unire i nostri sforzi e sostenere il nostro corso, in modo da stabilire borse di studio complete, che coprano la registrazione, la registrazione, la sala e la pensione e il materiale del corso, per un massimo di 30 sacerdoti in un periodo di due anni.

Con questo corso, abbiamo un impatto diretto sulla formazione umana, intellettuale, spirituale e pastorale; oggi abbiamo aiutato, attraverso questo corso, più di 30.000 seminaristi provenienti da tutto il mondo, come sostegno concreto ai futuri leader cristiani dell’educazione spirituale e culturale. Speriamo con il vostro aiuto di poter offrire questa opportunità ai sacerdoti di Paesi che non sarebbero in grado di permettersi questo corso. Le borse di studio sono rivolte ai sacerdoti che hanno almeno 5 anni di sacerdozio, sarà data priorità ai formatori (vicerettori, rettori, direttori spirituali, ecc.) e a studenti provenienti dall’estero con necessità economica e anniversari di ordinazione sacerdotale.

Costo totale: € 84.000 per sostenere 30 borse di studio (€ 2.800 ciascuna)

 

Corso sull’ Esorcismo

 

In collaborazione con il Gruppo per la Ricerca e l’Informazione Sociale e Religiosa di Bologna, ci impegniamo ad offrire una comprensione delle questioni teoriche e pratiche riguardanti l’esorcismo e il possesso demonico. Ai professionisti e agli operatori del ministero dell’esorcismo e della preghiera di liberazione, proponiamo la ricerca accademica, che copre un’ampia gamma di discipline: antropologiche, sociali, teologiche, liturgiche, canoniche, pastorali, spirituali, mediche, neuroscientifiche, culturali e giuridiche.

Data la crescente globalità delle culture, vogliamo valorizzare l’internazionalità della nostra offerta: professionisti e operatori, infatti, hanno bisogno di scambiare pratiche ed esperienze, al fine di riconoscere più facilmente fenomeni di culture diverse.

A tal fine è importante facilitare l’internazionalizzazione del corso, desideriamo facilitare la  partecipazione di partecipanti provenienti da aree dove i fenomeni stanno diventando sempre più frequenti e, al tempo stesso, aumenta il numero di professionisti e operatori chiave provenienti da paesi extraeuropei.

Costo totale: € 31.500 per 30 borse di studio (€ 1.050 ciascuna)

 

Certificato post-laurea in Studi della Sacra Sindone

 

L’Istituto Scienza e Fede, in collaborazione con Othonia, il Centro Internazionale di Sindonologia di Torino e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, offre un Certificato post-laurea in Studi della Sindone, che intende offrire un approccio sistematico alle sfide che questo eccezionale documento solleva all’intelligenza umana. La Sacra Sindone di Torino, infatti, è uno dei più grandi misteri di tutti i tempi, e uno dei campi più affascinanti dello studio.

Non importa se contemplato con gli occhi di un pellegrino o analizzato da occhi scientifici: la Sacra Sindone pone domande che il nostro Certificato Post-laurea vuole comprendere e al quale intende rispondere al meglio e abbiamo bisogno del vostro sostegno per la creazione di borse di studio per gli studenti che si impegneranno a contribuire alla Nuova Evangelizzazione.

Costo totale: € 25.000 per 25 borse di studio (€ 1.000 ciascuna)

 

 

Diploma post-laurea in Scienza & Fede

 

Questo diploma post-laurea di due anni proposto dall’Istituto Scienza e Fede si concentra sull’apparente conflitto tra scienza e religione cristiana, dimostrando che la scienza e la fede moderna sono complementari e si rafforzano reciprocamente nella loro comune ricerca della verità. La filosofia è essenziale per comprendere la verità fondamentale dell’esistenza umana sia per la scienza che per la fede. Tale formazione interdisciplinare è stata pensata sia per gli insegnanti e i  professionisti scientifici che per gli studenti religiosi e laici che vogliono responsabilizzare una comprensione più profonda delle domande contemporanee e avere un impatto più significativo nella loro professione.

Costo totale: € 34.000 per 10 borse di studio (€ 3.400 ciascuna)

 

 

 

 

Catholic Worldview Fellowship

 

Come Ateneo siamo impegnati nella formazione completa dei futuri leader cristiani, vogliamo offrire agli studenti più dotati e promettenti l’opportunità di partecipare alla Catholic Worldview Fellowship (CWF) che si tiene in Germania e a Roma e consentire ai nostri migliori studenti di stabilire relazioni con altri accademici di istituzioni internazionali per sviluppare una solida sintesi tra fede e ragione e tra teoria e vita.

Le borse di studio saranno riservate agli studenti più meritevoli, che vogliono permeare la società contemporanea con la visione cattolica del mondo e, attraverso queste borse di studio, il nostro Ateneo intende continuare il proprio impegno per la formazione integrale dei futuri leader cristiani e consentire agli studenti di talento di evangelizzare la cultura, perché questi studenti diventino «servitori della comunione e della cultura dell’incontro» (Papa Francesco, 27 luglio 2013).

La partecipazione degli studenti della Scuola di Filosofia a questi corsi rappresenta un’opportunità di grande valore per il percorso di formazione individuale ma anche per il rafforzamento delle potenzialità istituzionali della rete di ex alunni APRA con quella degli altri giovani leader cristiani. Cerchiamo di creare una corrente interdisciplinare e cattolica di pensiero nel contesto della cultura globale emergente formando i leader del futuro.

Costo totale: € 105.000 per 15 borse di studio (€ 7.000 ciascuna)

 

INSCRÍBASE A LA NEWSLETTER