Con oltre 200.000 volumi e 700 riviste, la Biblioteca dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum rappresenta un punto di riferimento per la comunità accademica e laica. Le sue collezioni, arricchite dalle pubblicazioni periodiche dei singoli Istituti, costituiscono un elemento fondamentale per la formazione dei nostri studenti. Per questo come Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ci impegniamo nel cercare tra i Benefattori il sostegno economico per aggiornare la nostra Biblioteca e permettere ai nostri studenti di accedere a servizi inter-bibliotecari sempre più completi, innovativi e internazionali.
Mettere lo studente al centro della formazione APRA significa contare su un corpo docente di caratura internazionale, sviluppare una didattica di primo livello che coniuga l’approfondimento delle tematiche più tradizionali al dibattito e alla ricerca su questioni emergenti e innovative, offrire servizi in grado di facilitare lo studio, la formazione e la ricerca accademica.
Nell’ottica di crescita e di sviluppo della biblioteca, stiamo chiedendo sostegno per l’acquisto e la posta in opera di varchi e di etichette elettroniche, per tutelare e arricchire il nostro patrimonio librario.
Gli obiettivi del progetto sono:
In particolare il progetto prevede:
[give_form id=»38086″]