Famiglia, educazione e società dall’11 al 15 luglio

Famiglia, educazione e società dall’11 al 15 luglio

FAMIGLIA, EDUCAZIONE E SOCIETÀ

Questo corso estivo, che si svolgerà dall’11 al 15 luglio 2016, si propone di riflettere sulla famiglia fondata sul matrimonio come culla della vita e cellula originaria della vita sociale, analizzando ciò che rischia di distruggerla minandola al suo interno. Inoltre si vuole fare il punto anche sulle buone prassi atte a promuovere la dignità della persona e l’integrazione sociale. È organizzato dalla Facoltà di Bioetica in collaborazione con l’Istituto di Scienze Religiose (APRA), l’Ass. “Non si tocca la famiglia”, Crescere in Famiglia, La Manif Pour Tous Italia e dell’Associazione Arché. Il corso è sponsorizzato dalla
Facoltà di Bioetica dell’Università Anáhuac di Messico e dalla Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani.

CONFERENZE IN PROGRAMMA

– Famiglia e matrimonio
– Famiglia, diritto e Dottrina sociale
– Famiglia e cura della vita
– Famiglia, scuola ed educazione
– Famiglia e gender

LAVORI DI GRUPPO E LABORATORI

– “Universo formato single”
– Omogenitorialità
– Come educare i ragazzi alle virtù
– Cineforum sulla figura del padre a cura di Roberto Marchesini
-In dialogo con Pupi Avati: la bellezza della famiglia
– Conferenza di Gianfranco Amato

INFORMAZIONI GENERALI PER ENTRAMBE LE SETTIMANE
Il corso è rivolto a medici, operatori sanitari, biotecnologi, insegnanti, sacerdoti, filosofi, giuristi e cultori della materia. La frequenza è obbligatoria per un 80% per avere diritto al certificato di frequenza (su richiesta). Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

INSCRÍBASE A LA NEWSLETTER