Il Gruppo di Neurobioetica alla Brain Awareness Week 2022

Il Gruppo di Neurobioetica alla Brain Awareness Week 2022

Dal 15 Marzo 2022 al 19 Marzo 2022


Il Gruppo di Ricerca in Neurobioetica, coordinato dal Prof. Alberto Carrara, L.C., docente della Facoltà di Filosofia e fellow della UNESCO Chair in Bioethics and Human Rights della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in collaborazione con il neonato Istituto Internazionale di Neurobioetica (IINBE) e con la SISPI, la Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa, dal 15 al 19 marzo parteciperà alla Brain Awareness Week 2022 – La Settimana Mondiale del Cervello, promossa dalla DANA Foundation, con numerosi eventi di alto livello nazionale e internazionale. 

Dal 2012 ad oggi, il Gruppo di Neurobioetica ha partecipato alla Settimana del Cervello con tematiche relative alla Neuro-Coscienza (2012), alla Neuro-Economia (2013), al Neuro-Memoria (2014), al Neuro-Diritto (2015), alla Neuro-Estetica (2016), ai 15 anni della Neuro-Etica (2017), al Trapianto di Testa del 2018, alla Robo-Etica (2019), all’intelligenza artificiale o Algor-Etica (2020), sino al grande convegno “Intelligenza artificiale: tra bioetica e diritti umani” (2021).

Programma Eventi Brain Awareness Week

 

  • 15-16 marzo NEURO-COVID. Due pomeriggi, online via Zoom
    • il 15 dalle 15:30 alle 18:00
    • il 16 dalle 16 alle 18:00

 

  • 17 marzo NEURO-SPORT. Un pomeriggio, dalle 16 alle 18:00 presenziale e online via Zoom.

 

  • 18 marzo NEUROTECH. LE NEUROTECNOLOGIE CHE AMANO LA PERSONA UMANA. Un pomeriggio, dalle 16 alle 18:00 presenziale e online via Zoom in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università Europea di Roma.

 

  • 19 marzo PRIMO CONGRESSO MONDIALE DELL’ISTITUTO INTERNAZIONALE DI NEUROBIOETICA. Una mattinata, dalle 10:00 alle 12:00 che presenterà il neonato Istituto in un “dialogo” con i suoi fondatori e membri onorari. Nell’occasione verranno annunciati ufficialmente: la prossima uscita del volume Anneliese Alma Pontius. A cent’anni dalla nascita. Una neuroetica al femminile di A. Carrara e E. Barboni e il Premio sulla Neuro-Educazione dedicato alla stessa fondatrice della neuroetica “Anneliese Alma Pontius”.

 

L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom

https://us02web.zoom.us/j/83811132179
ID webinar: 838 1113 2179

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa