Corsi di aggiornamento per docenti (PIATTAFORMA SOFIA)
Informazioni e catalogo dei corsi
L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in quanto istituzione universitaria è un soggetto di per sé accreditato presso la piattaforma S.O.F.I.A. ai sensi dell’art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016.
I docenti possono iscriversi, tramite la piattaforma S.O.F.I.A., ai seguenti corsi riconosciuti dal MIUR come corsi di formazione validi ai fini dell’aggiornamento del personale scolastico. Sarà possibile utilizzare la carta del Docente.
Una volta iscritti tramite la piattaforma SOFIA (https://sofia.istruzione.it/), si potrà finalizzare l’iscrizione presso l’Ateneo seguendo la procedura indicata nelle informazioni presenti tra le descrizioni dei corsi nella stessa piattaforma SOFIA, tenendo presente quanto segue;
Diplomi/corsi di perfezionamento
Seguire le indicazioni presenti nel paragrafo Aspiranti Studenti mai immatricolati – Ammissione ed immatricolazione della pagina https://www.upra.org/studenti/futuri/come-iscriversi/
- Facoltà di Bioetica
- Corso di perfezionamento in Bioetica
- Corso di perfezionamento in Neurobioetica
- Corso estivo di bioetica: Bioetica, Morte e Immortalità
- Istituto Superiore di Scienze Religiose
- Corso di formazione permanente ReligioNET
- Diploma In Psicopedagogia E Formazione Per La Vita Consacrata
- Percorso Integrativo Per L’insegnamento Della Religione Cattolica
- Istituto scienza e fede
- Diploma di specializzazione in Studi Sindonici
- Diploma di Alta formazione in Scienza e Fede (con doppio titolo di Master di primo livello in Scienza e Fede conferito dall’Università Europea di Roma)
- Istituto di studi superiori sulla donna
- Corso di perfezionamento Alleanza uomo donna: limite, incontro e risorsa (verrà caricato su SOFIA a settembre)
Corsi singoli
Seguire le indicazioni presenti nel paragrafo Iscrizione a corsi Uditori/Ospiti della pagina https://www.upra.org/studenti/futuri/come-iscriversi/
- Istituto scienza e fede
- ISFO1012 Fisica per filosofi
- ISFO1001 Storia dell’astronomia
- ISFO1013 Evoluzione e evoluzionismi
- ISFO1011 Storia della Sindone nel contesto del culto e della pietà cristiana
- ISFP1004 Filosofia antica, mondo medievale e scienza moderna
- ISFO1013 Evoluzione e evoluzionismi
- ISFP1003 Scienza e religione: storia dei rapporti recenti tra scienza e fede
- ISFO1010 Neurofilosofia
- ISFP1001 Scienza, filosofia e teologia: un dialogo possibile?
- ISFP1002 L’antropologia cristiana di fronte alla scienza
- ISFO1003 La scienza e la teologia di fronte alla Sindone
- ISFO1004 Elementi di neurobioetica
- ISFO1006 Biologia per Filosofi
- ISFO1014 Filosofia dell’informazione
Una volta concluso il corso prescelto, si potrà ottenere autonomamente il certificato rilasciato dal MIUR direttamente dalla piattaforma SOFIA.
Per info: [email protected]