Programma delle conferenze del Diploma di Alta Formazione in Scienza e Fede, 2° semestre 2022-2023

Programma delle conferenze del Diploma di Alta Formazione in Scienza e Fede, 2° semestre 2022-2023

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Istituto Scienza e Fede

Diploma di Alta formazione in Scienza e Fede 

Calendario delle conferenze – 2º semestre 2022-2023

Le conferenze (ogni martedì 17.10-18.40) sono libere e gratuite e possono essere seguite in diretta tramite questo link Zoom

 

Febbraio  2023

Martedì 14: C’è vita nell’universo?, Prof. Elio Sindoni? (Videoregistrazione del 2021)

Martedì 21: La questione dell’anima in biologia e in filosofia, Prof. Carlo Cirotto

Martedì 28: L’origine dell’Universo e del tempo, Prof. Costantino Sigismondi

 

Marzo  2023

Martedì 7: La ricerca scientifica sull’universo primordiale, Prof. Paolo De Bernardis

Martedì 14: La questione del realismo nel rapporto scienza-fede, Prof. Fernando Di Mieri

Martedì 21: La filosofia della natura tra scienza e teologia: ipotesi e “visioni del mondo”, Prof. Ivan Colagè

Martedì 28: La filosofia come spazio interdisciplinare per il dialogo dei saperi, Prof.ssa Valeria Ascheri

 

Aprile  2023

Martedì 18: Il duplice ordine di conoscenza nella prospettiva della teologia fondamentale, Mons. Giuseppe Lorizio

 

Maggio  2023

Martedì 2: Il ruolo della filosofia della natura nel dialogo scienza-fede, Prof.ssa Lorella Congiunti

Martedì 9: La questione dell’inizio dell’universo tra scienza e fede, P. Gabriele Gionti

Martedì 16: Verso l’alba del tempo. L’approccio della scienza contemporanea, Prof. Marco Bersanelli

Martedì 23: L’origine della vita nell’universo, Prof. Cesare Barbieri

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa