THE PONTIFICAL ENDOWMENT FUND
La fase di lancio del Fondo Pontificio è iniziata nel 2016 con un assegno di mille dollari, da una coppia che credeva nel nostro sogno di creare un’eredità che avrebbe continuato a sostenere la formazione degli apostoli perennemente. Da allora, il Fondo Pontificio è cresciuto lentamente e umilmente fino a oltre € 100.000, con una generosa promessa di oltre € 5.000.000 e rimane comunque in una fase iniziale di semina.
Molte esigenze operative annuali hanno limitato i doni iniziali verso questa nostro Fondo Pontificio, eppure continuiamo a sognare un’eredità che possiamo creare insieme, per coloro che pongono magnanimamente questo progetto in cima alle nostre priorità strategiche.
In quanto Istituzione Accademica professionale, ci impegniamo per una gestione efficiente ed economicamente sostenibile e, in quanto Ateneo Pontificio, abbiamo anche il dovere morale, come ha sottolineato Papa Francesco, di non ignorare mai uno studente meritorio con limitate risorse finanziarie. In mezzo a queste realtà ecclesiali, anche senza coprire gli stipendi delle nostre autorità e professori della Legione di Cristo e dei membri consacrati di Regnum Christi, abbiamo notevoli esigenze operative a livello annuo tra cui le borse di studio e gli aiuti finanziari che superano i 2M, oltre alle opportunità di sviluppo che contribuiscono a compiere la nostra missione per oltre ulteriori 2M. Anche se viviamo attraverso la fede, siamo anche chiamati ad essere amministratori responsabili, prevedendo oggi le esigenze future.
All’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, fondato per formare apostoli e evangelizzare la cultura attraverso innovazione e coraggio nel mondo competitivo dell’istruzione superiore, siamo chiamati a sviluppare e perpetuare un modello formativo sostenibile per le generazioni future. Così, abbiamo intrapreso la sfida strategica di sviluppare i nostri finanziamenti a lungo termine, garantendo la nostra perpetuità istituzionale attraverso il nostro fondo, con un obiettivo iniziale di € 100.000.000, destinato a rafforzare l’alta qualità della nostra istruzione, ricerca, divulgazione, sviluppo strategico ed impatto sociale.
Chiediamo agli uomini e alle donne di buona volontà, di visione duratura e di cuore aperto ai bisogni degli altri, di considerare davanti a Dio per diventare partner di questa missione coraggiosa ma importante. Per coloro che si sentono chiamati a collaborare con noi e a lasciare una donazione per la missione di formazione ed evangelizzazione della Chiesa, la nostra proposta è di sostenere il capitale iniziale del Fondo Pontificio. È un’opportunità per trasmettere i valori in cui credi in modo esponenziale, facendo davvero la differenza nella vita dei nostri studenti, docenti e cultura di oggi e di domani. Attraverso gli investimenti di coloro che si sentono chiamati a unirsi a questa missione e a rispondere con magnanimità, rimaniamo uniti in un legame duraturo, significativo, spirituale e apostolico.
Contiamo sul vostro necessario sostegno. Con la vostra generosità, la futura eredità della nostra comunità missionaria e accademica può resistere alla prova del tempo. Vi auguriamo e preghiamo che vi unisca alla nostra cerchia di Patroni Pontifici che sostengono il nostro Fondo Pontificio.
Per maggiori dettagli, scrivici a [email protected]