PSCR 4011

HERRAMIENTAS PSICOPEDAGÓGICAS

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Año Académico 2023-2024

Semestre

II Semestre

Comienzo de Clases

24/02/2024

Introducción

La formazione è uno dei settori più delicati della vita della chiesa che riguarda, appunto, la formazione dei chiamati ad una vocazione di speciale consacrazione, l’offerta di sé a Dio nella professione religiosa e nella vita presbiterale. E’ un settore in cui si incontrano e si incrociano l’elemento antropologico e quello teologico, in una sintesi che è costituita dalla personalità del chiamato e che non può essere lasciata ad alcuna improvvisazione né automatismo. Il corso si propone di fornire strumenti utili a chi dovrà svolgere il servizio di formatore nel delicato compito di accompagnare nella sua crescita la persona chiamata al sacerdozio o alla vita religiosa, nelle sue fasi iniziali (discernimento iniziale/formazione iniziale) ed in quelle successive (formazione permanente/successiva). Il processo formativo è un fenomeno soprattutto individuale e l’ambito naturale, che offre quelle condizioni di segretezza e confidenzialità necessarie affinché la persona chiamata possa manifestare ciò che è strettamente personale, è rappresentato dal colloquio individuale. Verranno pertanto presentati gli elementi costitutivi del colloquio tra formatore e candidato, utili per la creazione di un clima di accoglienza e di ascolto. Verranno, inoltre, presentati vari strumenti diagnostici, come ad esempio il Beck Depression Iventory, la cui conoscenza sarà utile al formatore nell’eventuale collaborazione con professionisti nel percorso di accompagnamento al formando.

Información Útil

Fechas

Las actividades se llevarán a cabo desde el24/02/2024hasta el25/05/2024

Horario de Clases

Sabato: 14:00 – 15:30

Docenti

Gian Franco Poli
D

Email: gianfranco.poli@upra.org

¿Necesitas información?

Ponte en contacto con nosotros