Cookie Policy
La presente Cookie Policy ha lo scopo specifico di illustrare le tipologie di cookie installate sul sito http://www.upra.org (da qui in avanti anche “Sito”), le finalità e le modalità di utilizzo degli stessi nonché di fornire indicazioni circa le modalità con le quali Tu puoi negare, anche in un secondo momento, il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le opzioni relative all’uso dei cookie da parte del Sito.
Titolare del trattamento è, ai sensi dell’art. 4 GDPR, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190 (da qui in avanti anche solo “Ateneo”).
Responsabile della Protezione dei dati personali è l’avv. Elena Maggio, che può essere contattata al seguente indirizzo e-mail [email protected] o chiamando al numero 346.0145547.
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante della Privacy Policy presente sul Sito. Tu potrai esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, scrivendo all’indirizzo mail [email protected] mentre per modificare le impostazioni sui cookie potrai modificare le importazioni del Tuo browser e/o negare il consenso – in tutto o in parte – tramite il banner presente sul Sito, seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati inviano al Tuo terminale tramite il browser utilizzato per aprire e consultare le pagine web, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, puoi ricevere sul Tuo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi rispetto al sito che stai visualizzando (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che stai visitando.
Con il provvedimento n. 231/2021 il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le seguenti macro-categorie di cookie.
- Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr.art. 122, comma 1, del d.lgs. n. 196/2003, anche Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Rientrano in questa categoria i:
- cookie di navigazione o di sessione (“Necessari”), che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookie analitici di prime parti che vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
- cookie analitici di terze parti che mascherano almeno ¼ dell’indirizzo IP se le terze parti si astengono dal combinare i cookie così minimizzati con altre
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, obbligo che l’Ateneo assolve con il presente documento.
- Cookie non tecnici: utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.
Per l’installazione di tali cookie è richiesto il Tuo preventivo consenso che puoi, in ogni momento, revocare o modificare. Il rifiuto all’installazione di questi cookie può rendere meno piacevole la Tua esperienza di navigazione.
Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Ciascun utente può impostare il browser del proprio terminale in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno.
L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Le modalità per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo variano a seconda del tipo di terminale e a seconda del tipo di browser impiegato.
Se si usa un dispositivo fisso (pc, laptop, notebook, netbook e similari) è necessario intervenire sulle impostazioni del browser:
Se si usa un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è necessario modificare le impostazioni del proprio terminale:
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare la pagina tematica del sito del Garante per la protezione dei dati personali: https://www.garanteprivacy.it/cookie
Quali tipologie e categorie di cookie utilizza l’Ateneo nel Sito e per quali finalità?
Il Sito utilizza i seguenti cookie tecnici:
Nome |
Parte |
Finalità |
Durata* |
AnalyticsSyncHistory |
Terza
Linkedin |
Sincronizzazione dell’orario |
1 mese |
li_gc |
Terza
Linkedin |
Gestione cookie policy |
1 anno e 11 mesi |
CFTOKEN |
Prima |
Consentire agli utenti di accedere alle funzioni di navigazione |
1 giorno |
CFID |
Prima |
Consentire agli utenti di accedere alle funzioni di navigazione |
1 giorno |
cookielawinfo-checkbox-advertisement |
Terza |
Gestione cookie policy |
1 anno |
cookielawinfo-checkbox-analytics |
Terza |
Gestione cookie policy |
11 mesi |
cookielawinfo-checkbox-functional |
Terza |
Gestione cookie policy |
11 mesi |
cookielawinfo-checkbox-necessary |
Terza |
Gestione cookie policy |
11 mesi |
cookielawinfo-checkbox-others |
Terza |
Gestione cookie policy |
11 mesi |
cookielawinfo-checkbox-performance |
Terza |
Gestione cookie policy |
11 mesi |
CookieLawInfoConsent |
Terza |
Gestione cookie policy |
1 anno |
PHPSESSID |
Terza |
Gestione del traffico |
Sessione |
Il Sito utilizza, previo Tuo espresso consenso, i seguenti cookie non tecnici:
Nome |
Tipologia |
Parte |
Finalità |
Durata* |
_gid |
Performance |
Terza
Google |
Analisi del traffico di ciascuna pagina |
1 giorno |
_gat |
Performance |
Terza
Google |
Gestione del traffico del sito |
1 minuto |
_gat_UA-85363870-3 |
Performance |
Terza
Google |
Gestione del traffico del sito |
1 minuto |
_ga |
Performance |
Terza
Google |
Gestione del traffico del sito |
2 anni |
bscookie |
Targeting |
Terza
Linkedin |
Analisi dei servizi Linkedin integrati nel Sito |
2 anni |
bcookie |
Targeting |
Terza
Linkedin |
Condivisione dei contenuti su Linkedin |
2 anni |
lidc |
Targeting |
Terza
Microsoft |
Funzione dei servizi Microsoft integrati nel Sito |
1 giorno |
_gcl_au |
Targeting |
Terza
Google |
Verifica efficienza profilazione |
3 mesi |
_fbp |
Targeting |
Terza
Facebook |
Visualizzare messaggi pubblicitari
targettizzati |
3 mesi |
IDE |
Targeting |
Terza
Doubleclick |
Analisi dei messaggi pubblicitari mostrati |
2 anni |
UserMatchHistory |
Targeting |
Terza
Linkedin |
Profilazione dell’utente per messaggi pubblicitari |
1 mese |
YSC |
Targeting |
Terza
Google |
Analisi video YouTube presenti sul Sito |
Sessione |
VISITOR_INFO1_LIVE |
Targeting |
Terza
Google |
Analisi preferenze utenti per
profilazione video YouTube |
6 mesi |
_gat_gtag_UA_85363870_3 |
Targeting |
Terza
Google |
Gestione delle richieste di accesso |
1 minuto |
_gat_gtag_UA_85363870_4 |
Targeting |
Terza
Google |
Gestione delle richieste di accesso |
1 minuto |
lang |
Functionality |
Terza
Linkedin |
Gestione della lingua degli annunci pubblicitari |
Sessione |
* Con Durata si intende il tempo di permanenza del cookie sul terminale dell’utente.
Modifiche della Privacy Policy
L’Ateneo si riserva di modificare questa policy in qualsiasi momento. Si suggerisce all’utente di controllare in fondo al documento, la “Data dell’ultima revisione” per verificare a quando risale l’ultimo aggiornamento.
Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
Data dell’ultima revisione 4 gennaio 2022