Prof. P. Francisco Ballesta,LC, al VIII Congresso Nazionale di Etica Medica e Deontologia, Siviglia. 17 Marzo 2023 - Bioetica Il Collegio dei Medici di Siviglia (RICOMS) e il Consiglio Generale del Collegio dei Medici di Spagna (CGCOM) hanno organizzato l’8° Congresso Nazionale di Etica Medica e Deontologia, con l’obiettivo… Leggi tutto
La Cattedra UNESCO di Bioetica e Diritti Umani ospite a Brescia per due giornate di studio sul fenomeno migratorio. 10 Marzo 2023 - Cattedra UNESCO di Bioetica e Diritti Umani Brescia Porto di Mondi. La cultura racconta le migrazioni. Il 23, 24 e 25 febbraio la Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi di Brescia “Formazione e rinforzo delle risorse umane… Leggi tutto
Nasce il Coordinamento degli Studenti 27 Febbraio 2023 - News Nasce il Coordinamento degli Studenti dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, unitamente al suo regolamento. Il coordinamento degli studenti è un’istanza per promuovere, canalizzare e coordinare iniziative degli studenti stessi, orientate a… Leggi tutto
22 Marzo Istituto Scienza e Fede Tre conferenze per la serie “La Sindone e la Scienza” – 22 marzo 2023 Tre conferenze per la serie “La Sindone e la scienza” del Diploma in Studi Sindonici dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Leggi tutto
28 Marzo Istituto Scienza e Fede La filosofia come spazio interdisciplinare per il dialogo dei saperi Prossima conferenza della Prof.ssa Valeria Ascheri per la serie “La mediazione della filosofia tra la scienza e la fede” del Master in Scienza e Fede Leggi tutto
30 Marzo Istituto di Studi Superiori sulla Donna La questione demografica e le disuguaglianze generazionali La crisi economica e la pandemia hanno causato un significativo crollo delle nascite. Come si può rinnovare una alleanza tra le generazioni e dare una speranza di futuro? Ne parleremo al terzo appuntamento dei [email protected] Open Talks organizzati dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA). Leggi tutto