ISFO 1011

Storia della Sindone

Istituto Scienza e Fede

Año Académico 2023-2024

Semestre

I Semestre

Comienzo de Clases

12/10/2023

Introducción

Il corso intende ripercorrere la storia della Sindone offrendo agli studenti la possibilità di conoscerne le vicende e di acquisire le conoscenze critiche necessarie per valutarne il ruolo nell’ambito della storia della Pietà cristiana. Lo studio della storia della Sindone consente infatti di confrontarsi con una delle più singolari e complesse testimonianze del culto verso l’umanità e la Passione di Cristo, dove la realtà dell’immagine dialoga e talora si scontra con la possibilità della reliquia. Per poter comprendere appieno tale ruolo e la sua profondità non è possibile prescindere dal raffronto con la realtà e il culto tributato alle altre reliquie del passaggio di Cristo in terra, evidenziandone continuità e differenze, insegnando ad evita-
re le distorsioni legate alla questione della cosiddetta autenticità, alla quale la storia non sa e non può dare risposta. Egualmente non è possibile comprendere la Sindone e le altre testi-monianze senza ricostruire ed inserirle nell’ambiente religioso, culturale, sociale nel quale si è sviluppato il loro culto e la loro tradizione. Il corso affronterà tali tematiche lungo la storia della Chiesa, soffermandosi in particolare sul periodo del basso medioevo, fortemente con-notato dalla devozione verso l’umanità di Cristo e nel quale la Sindone compare in Europa, e dove si afferma sino all’esasperazione la presenza delle reliquie, e sulle nuove prospettive seguite al tempo della Riforma cattolica e al loro successivo, importante sviluppo in epoca barocca.

Información Útil

Fechas

Las actividades se llevarán a cabo desde el12/10/2023hasta el21/12/2023

Horario de Clases

Giovedì: 17:15 – 18:45

Docenti

Gian Maria Zaccone
Lr J,D,

Email: gianmaria.zaccone@upra.org

¿Necesitas información?

Ponte en contacto con nosotros