L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190, in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito anche “Titolare” o “Ateneo”) ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, recante il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali” (di seguito anche GDPR), con la presente intende informarLa sulle modalità del trattamento dei Suoi dati personali forniti ai fini del riscontro alla richiesta di informazioni in merito ai corsi ed ai progetti organizzati dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è, ai sensi dell’art. 4 GDPR, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190.
Responsabile della Protezione dei dati personali
Al fine di offrire agli interessati un agevole punto di contatto per l’esercizio dei diritti agli stessi riconosciuti dal GDPR, il Titolare ha designato quale proprio Responsabile della Protezione dei dati personali (“RPD”), l’avv. Elena Maggio, che può essere contattata al seguente indirizzo e-mail [email protected] o chiamando il numero 346.0145547, nonché scrivendo, con comunicazione indirizzata alla sede del Titolare, all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.
Tipologie di dati trattati
Il Titolare al fine di fornirle le informazioni richieste chiede, in sede di compilazione del modulo, il conferimento delle seguenti tipologie di dati personali:
dati anagrafici: quali nome e cognome;
dati di contatto: indirizzo di posta elettronica.
Il conferimento dei dati sopra indicati (ossia nome e cognome e indirizzo di posta elettronica) è necessario al fine di riscontrare la richiesta di informazioni, è invece facoltativo il conferimento, da parte Sua, del numero di telefono.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati anagrafici e di contatto sono trattati ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, essendo necessari per riscontrare la richiesta di informazioni e, pertanto, non è necessaria la manifestazione del consenso.
Il Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR potrà trattare i Suoi dati anagrafici e di contatto per l’invio di comunicazioni volte a promuovere ulteriori progetti del Titolare che possano essere di Suo possibile interesse; così come per l’invio della newsletter dell’Ateneo (o di sue istituzioni interne).
Potrà comunque opporsi in ogni momento alla prosecuzione del trattamento, secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti degli interessati” della presente Informativa, senza pregiudizio per il trattamento fino a quel momento svolto dal Titolare.
Modalità del trattamento
Il Titolare tratterà i Suoi dati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza adeguate previste dalla normativa vigente con e senza l’ausilio di strumenti informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.
Il Titolare si avvale anche di soggetti terzi, all’uopo nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Comunicazione dei dati personali a terzi
Il Titolare in nessun caso comunicherà a terzi i Suoi dati anagrafici e di contatto.
Trasferimento dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati e conservati all’interno dell’Unione Europea o in altri paesi ai sensi degli articoli 45, 46, 47 e 49 GDPR.
Periodo di conservazione dei dati personali
Tutti i Suoi dati personali oggetto di trattamento per le finalità di cui sopra, saranno conservati fintanto che non richiederà l’interruzione del trattamento, senza pregiudizio per il trattamento fino a quel momento svolto dal Titolare.
Diritti degli interessati
In relazione ai dati personali da Lei forniti, ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, Lei ha il diritto di:
Per l’esercizio dei Suoi diritti o per la revoca del consenso potrà contattare il RPD, avv. Elena Maggio, scrivendo al seguente indirizzo e-mail [email protected] o chiamando al n. 3460145547, nonché scrivendo alla sede del Titolare all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.
La Sua richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al GDPR.
Questa Informativa è stata da ultimo rivista il 21 settembre 2022.