Privacy Policy
LâAteneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190, in qualitĂ di Titolare del Trattamento (di seguito anche âAteneoâ o âTitolareâ) ai sensi dellâart. 12 del Regolamento (UE) n. 2016/679, recante il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (di seguito anche GDPR), con il presente documento intende informare, quanti intendono interagire con la stessa tramite il sito istituzionale http://www.upra.org (da qui in avanti anche âSitoâ) e fruire dei servizi erogati tramite lo stesso, sulle politiche di gestione dei dati adottate.
La presente Privacy Policy si riferisce esclusivamente ai dati raccolti tramite il Sito ed ai cookie utilizzati per la navigazione delle pagine web del Sito e non si estende ai dati raccolti direttamente, o mediante cookie, da siti gestiti da altri soggetti cui eventualmente il Sito rinvia.
Questo documento costituisce unâinformativa semplificata e generale, ai sensi dellâarticolo 12 del GDPR; lâinformativa dettagliata ex articolo 13 verrĂ resa al momento dellâacquisizione degli specifici dati rispetto allo specifico trattamento.
Principi generali del trattamentoÂ
LâAteneo mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento dei dati da Te conferiti è effettuato in conformitĂ al GDPR tenuto conto della natura, dellâambito di applicazione, del contesto e delle finalitĂ del trattamento, nonchĂŠ dei rischi, per i diritti e le libertĂ delle persone fisiche, connessi al trattamento dei dati ed aventi probabilitĂ e gravitĂ diverse. Il presente documento è, pertanto, sottoposto a periodica revisione, al fine di assicurare la piena aderenza e conformitĂ alle procedure e alle prassi seguite dallâAteneo.
Titolare del trattamentoÂ
Titolare del trattamento è, ai sensi dellâart. 4 GDPR, lâAteneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190.
Responsabile della Protezione dei dati personaliÂ
Al fine di offrirTi un agevole punto di contatto per lâesercizio dei diritti a Te riconosciuti dal GDPR, il Titolare ha designato quale proprio Responsabile della Protezione dei dati personali (âRPDâ), lâavv. Elena Maggio, che può essere contattata al seguente indirizzo e-mail dpo.emaggio@upra.org, o chiamando il numero 346.0145547, nonchĂŠ scrivendo, con comunicazione indirizzata alla sede dellâAteneo, allâattenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.
Tipologie di dati trattati
Il Sito (o applicazioni di terze parti che questo Sito utilizza) mediante cookie tecnici raccoglie automaticamente dati tecnici di navigazione.
Con il Tuo preventivo consenso lâAteneo tratta, inoltre, cookie non tecnici per la raccolta di dati relativi alla navigazione.
Base giuridica e finalitĂ del trattamento
I cookie tecnici sono trattati esclusivamente per finalitĂ di gestione del traffico, in forma aggregata e anonimizzata, per comprendere come lâAteneo possa migliorare la qualitĂ della navigazione del Sito e, pertanto, ai sensi dellâart. 6, par. 1, lett. b), del GDPR, continuando a navigare sul Sito legittimi il trattamento da parte dellâAteneo.
Il trattamento dei cookie non tecnici, finalizzato a migliorare la Tua esperienza di navigazione e per finalità di promozione delle iniziative formative organizzate, è subordinato al Tuo libero ed espresso consenso che puoi esprimere attraverso il banner del Sito selezionando tutti o alcuni dei cookie. La chiusura del banner equivale a rifiuto del consenso al trattamento dei cookie non tecnici.
ModalitĂ del trattamentoÂ
Il Titolare tratterĂ i Tuoi dati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza adeguate previste dalla normativa vigente attraverso strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalitĂ del trattamento.
Periodo di conservazione dei dati personaliÂ
I cookie tecnici sono trattati per il tempo della sessione di navigazione e sono successivamente aggregati per finalitĂ statistiche.
I cookie non tecnici sono conservati dal Titolare per 1 anno, salvo anticipata revoca del consenso.
Trasferimento e comunicazione dei dati personaliÂ
I Tuoi dati personali saranno trattati allâinterno dellâUnione Europea o in Paesi presso i quali è consentito il trasferimento ai sensi del GDPR.
In nessun caso i Tuoi dati saranno comunicati a terzi, salvo espressa richiesta dellâautoritĂ giudiziaria.
Diritti degli interessatiÂ
In relazione ai Tuoi dati di navigazione, ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, hai il diritto di:Â
-
- accedere e chiederne copia;
- richiedere la rettifica;
- richiedere la cancellazione;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- opporTi al trattamento;Â
- ricevere i dati conferiti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
- proporre reclamo al Garante ai sensi dellâart 77 del GDPR. A tal fine puoi utilizzare il modello messo a disposizione dal Garante per la protezione dei dati personali di cui al link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
Per lâesercizio dei Tuoi diritti o per la revoca del consenso potrai contattare il RPD, avv. Elena Maggio, scrivendo al seguente indirizzo e-mail dpo.emaggio@upra.org o chiamando al n. 346.0145547, nonchĂŠ inviando una comunicazione alla sede dellâAteneo allâattenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.Â
La Tua richiesta sarĂ riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al GDPR.
Informativa ex art. 13 GDPR sul trattamento dei dati personali svolto dallâAteneo Pontificio Regina Apostolorum
EVENTI
LâAteneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190, in qualitĂ di Titolare del Trattamento (di seguito anche âTitolareâ o âAteneoâ) ai sensi dellâart. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, recante il âRegolamento Generale sulla Protezione dei Dati personaliâ (di seguito anche GDPR), con la presente intende informarLa sulle modalitĂ del trattamento dei Suoi dati personali forniti ai fini del riscontro alla richiesta di informazioni e/o prenotazione in merito ad uno specifico evento organizzato dallâAteneo Pontificio Regina Apostolorum.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è, ai sensi dellâart. 4 GDPR, lâAteneo Pontificio Regina Apostolorum, con sede legale a Roma, via degli Aldobrandeschi n. 190.
Responsabile della Protezione dei dati personali
Al fine di offrire agli interessati un agevole punto di contatto per lâesercizio dei diritti agli stessi riconosciuti dal GDPR, il Titolare ha designato quale proprio Responsabile della Protezione dei dati personali (âRPDâ), lâavv. Elena Maggio, che può essere contattata al seguente indirizzo e-mail dpo.emaggio@upra.org o chiamando il numero 346.0145547, nonchĂŠ scrivendo, con comunicazione indirizzata alla sede del Titolare, allâattenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.
Tipologie di dati trattati
Il Titolare al fine di fornirle le informazioni richieste e/o consentirLe la prenotazione allâevento chiede, in sede di compilazione del modulo, il conferimento delle seguenti tipologie di dati personali:
dati anagrafici: quali nome e cognome;
dati di contatto: indirizzo di posta elettronica.
Il conferimento dei dati sopra indicati (ossia nome e cognome e indirizzo di posta elettronica) è necessario al fine di riscontrare la Sua richiesta.
FinalitĂ e base giuridica del trattamento
I dati anagrafici e di contatto sono trattati ai sensi dellâart. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, essendo necessari per riscontrare la richiesta di informazioni e/o di partecipazione allâevento e, pertanto, non è necessaria la manifestazione del consenso.
Il Titolare ai sensi dellâart. 6, par. 1, lett. f) del GDPR potrĂ trattare i Suoi dati anagrafici e di contatto per lâinvio di comunicazioni volte a promuovere ulteriori progetti del Titolare che possano essere di Suo possibile interesse; cosĂŹ come per lâinvio della newsletter dellâAteneo (o di sue istituzioni interne).
PotrĂ comunque opporsi in ogni momento alla prosecuzione del trattamento, secondo le modalitĂ descritte nella sezione âDiritti degli interessatiâ della presente Informativa, senza pregiudizio per il trattamento fino a quel momento svolto dal Titolare.
ModalitĂ del trattamento
Il Titolare tratterĂ i Suoi dati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza adeguate previste dalla normativa vigente con e senza lâausilio di strumenti informatici, con logiche strettamente correlate alle finalitĂ del trattamento.
Il Titolare si avvale anche di soggetti terzi, allâuopo nominati responsabili del trattamento ai sensi dellâart. 28 GDPR.
Comunicazione dei dati personali a terzi
Il Titolare in nessun caso comunicherĂ a terzi i Suoi dati anagrafici e di contatto.
Â
Trasferimento dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati e conservati allâinterno dellâUnione Europea o in altri paesi ai sensi degli articoli 45, 46, 47 e 49 GDPR.
Periodo di conservazione dei dati personali
Tutti i Suoi dati personali oggetto di trattamento per le finalitĂ di cui sopra, saranno conservati fintanto che non richiederĂ lâinterruzione del trattamento, senza pregiudizio per il trattamento fino a quel momento svolto dal Titolare.
Â
Diritti degli interessati
In relazione ai dati personali da Lei forniti, ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, Lei ha il diritto di:
- accedere e chiederne copia;
- richiedere la rettifica;
- richiedere la cancellazione;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- opporsi al trattamento;
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali effettuato per finalitĂ di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, nonchĂŠ nei casi di cui allâart. 21, paragrafo 1, GDPR;
- ricevere i dati conferiti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico
- proporre reclamo al Garante ai sensi dellâart 77 del GDPR. A tal fine può utilizzare il modello messo a disposizione dal Garante per la protezione dei dati personali di cui al link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
Per lâesercizio dei Suoi diritti o per la revoca del consenso potrĂ contattare il RPD, avv. Elena Maggio, scrivendo al seguente indirizzo e-mail dpo.emaggio@upra.org o chiamando al n. 3460145547, nonchĂŠ scrivendo alla sede del Titolare allâattenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.
La Sua richiesta sarĂ riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al GDPR.
Questa Informativa è stata da ultimo rivista il 16 novembre 2022.
Cookie policy
La presente sezione âCookie Policyâ ha lo scopo specifico di illustrare le tipologie di cookie installate sul Sito, le finalitĂ e le modalitĂ di utilizzo degli stessi nonchĂŠ di fornire indicazioni circa le modalitĂ con le quali Tu puoi negare, anche in un secondo momento, il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le opzioni relative allâuso dei cookie da parte del Sito.Â
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati inviano al Tuo terminale tramite il browser utilizzato per aprire e consultare le pagine web, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, puoi ricevere sul Tuo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi rispetto al sito che stai visualizzando (c.d. âterze partiâ), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che stai visitando.
Con il provvedimento n. 231/2021 il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le seguenti macro-categorie di cookie.
- Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di âeffettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della societĂ dellâinformazione esplicitamente richiesto dallâabbonato o dallâutente a erogare tale servizioâ (cfr. art. 122, comma 1, del d.lgs. n. 196/2003, anche Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Rientrano in questa categoria i:Â
- cookie di navigazione o di sessione (âNecessariâ), che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);Â
- cookie analitici di prime parti che vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
- cookie analitici di terze parti che mascherano almeno Âź dellâindirizzo IP se le terze parti si astengono dal combinare i cookie cosĂŹ minimizzati con altre elaborazioni.
Per lâinstallazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo lâobbligo di dare lâinformativa ai sensi dellâart. 13 del GDPR, obbligo che lâAteneo assolve con il presente documento.Â
- Cookie non tecnici: utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nellâuso delle funzionalitĂ offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili allâinterno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre piĂš personalizzato, nonchĂŠ inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dallâutente nellâambito della navigazione in rete.Â
Per lâinstallazione di tali cookie è richiesto il Tuo preventivo consenso che puoi, in ogni momento, revocare o modificare. Il rifiuto allâinstallazione di questi cookie può rendere meno piacevole la Tua esperienza di navigazione.
Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Ciascun utente può impostare il browser del proprio terminale in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno.Â
Lâutente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione piĂš elevato.
Le modalitĂ per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo variano a seconda del tipo di terminale e a seconda del tipo di browser impiegato.Â
Se si usa un dispositivo fisso (pc, laptop, notebook, netbook e similari) è necessario intervenire sulle impostazioni del browser:
- Edge [guida: https://support.microsoft.com/it-it/help/4468242/microsoft-edge-browsing-dataand-privacy]
- Chrome [guida: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it]
- Firefox [guida: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie]
- Safari [guida: https://support.apple.com/it-it/HT201265]Â
Se si usa un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è necessario modificare le impostazioni del proprio terminale:
- Apple [guida: https://support.apple.com/it-it/HT201265]
- Android [guida: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it].
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare la pagina tematica del sito del Garante per la protezione dei dati personali: https://www.garanteprivacy.it/cookieÂ
Quali tipologie e categorie di cookie utilizza lâAteneo nel Sito e per quali finalitĂ ?
Il Sito utilizza i seguenti cookie tecnici:
Nome | Parte | FinalitĂ | Durata* |
PHPSESSID | Prima | Gestione del traffico | Sessione |
_gid | Prima | Analisi del traffico di ciascuna pagina | Sessione |
_gat | Prima | Gestione del traffico | Sessione |
_gclxxxx | Prima | Gestione del traffico | 2 mesi |
_ga | Prima | Gestione del traffico | 1 anno |
vuid | Terza
Vimeo |
Gestione del traffico | 1 anno |
__cf_bm | Terza
Vimeo |
Gestione del traffico | Sessione |
ppc_last_visited_page | Prima | Gestione del traffico | Sessione |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Prima | Gestione cookie policy | 1 anno |
cookielawinfo-checkbox-performance | Prima | Gestione cookie policy | 1 anno |
OJSSID | Prima | Gestione del traffico | Sessione |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | Prima | Gestione cookie policy | 1 anno |
cookielawinfo-checkbox-analytics | Prima | Gestione cookie policy | 1 anno |
cookielawinfo-checkbox-functional | Prima | Gestione cookie policy | 1 anno |
cookielawinfo-checkbox-others | Prima | Gestione cookie policy | 1 anno |
PHPSESSID | Terza
Unibo |
Gestione sessione | |
unibo_cookie_consent | Terza
Unibo |
Gestione cookie policy | |
MoodleSession | Prima | Gestione sessione | |
JSESSIONID | Terza
www.istituticulturalidiroma.it |
Gestione sessione | |
date_ | Terza
www.istituticulturalidiroma.it |
Memorizzare la data di visita o la data di eventi specifici | 1 anno |
_zcsr_tmp | Terza
Zoho |
Gestione della sicurezza | Sessione |
Il Sito utilizza, previo Tuo espresso consenso, i seguenti cookie non tecnici:
Nome | Tipologia | Parte | FinalitĂ | Durata* |
_gid | Performance | Prima | Analisi del traffico di ciascuna pagina | Sessione |
_gat | Performance | Prima | Gestione del traffico | Sessione |
_gclxxxx | Performance | Prima | Gestione del traffico | 2 mesi |
_ga | Performance | Prima | Gestione del traffico | 1 anno |
_ga_xxxxxxxxxx | Performance | Prima | Gestione del traffico | 1 anno |
_fbp | Targeting | Prima | Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 2 mesi |
_gat_UA-XXXXXX-X | Targeting | Prima | Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | Sessione |
NID | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 6 mesi |
VISITOR_PRIVACY_
METADATA |
Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 5 mesi |
VISITOR_INFO1_LIVE | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 5 mesi |
li_gc | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 5 mesi |
IDE | Targeting | Terza
DoubleClick |
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 anno |
UserMatchHistory | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 mese |
Lidc | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | Sessione |
AnalyticsSyncHistory | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 mese |
CONSENT | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 anno |
Bscookie | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 anno |
YSC | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | Sessione |
Bcookie | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 anno |
li_sugr | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 2 mesi |
CONSENT | Targeting | Terza
|
Visualizzare messaggi pubblicitari targettizzati | 1 anno |
_ga_xxxxxxxxxx | Analisi | Prima | Profilazione | 1 anno |
_gat_gtag_xxxxxxxxxxxxx | Analisi | Prima | Gestione del traffico | Sessione |
Crmcsr | Marketing | Terza
Zoho |
Profilazione | Sessione |
_pk_ses.jKq2nmwqlV.fcbd | Analisi | Terza
Unibo |
Analisi delle pagine visitate | Sessione |
_pk_id.jKq2nmwqlV.fcbd | Analisi | Terza
Unibo |
Gestione del traffico | 1 anno |
Gclid | Marketing | Prima | Gestione della pubblicitĂ | 1 mese |
_gid | Analisi | Prima | Analisi delle pagine visitate | Sessione |
_ga | Analisi | Prima | Analisi delle pagine visitate | 1 anno |
* Con Durata si intende il tempo di permanenza del cookie sul terminale dellâutente.
Modifiche della Privacy Policy
LâAteneo si riserva di modificare questa policy in qualsiasi momento. Si suggerisce allâutente di controllare in fondo al documento, la âData dellâultima revisioneâ per verificare a quando risale lâultimo aggiornamento.
Qualunque cambiamento nella presente policy avrĂ effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
Data dellâultima revisione 27 maggio 2024