In inglese, call for papers (link)
Locandina del Bando (pdf)
La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce un’Edizione Speciale del Premio Marco Arosio (d’ora in poi, Edizione Speciale), in occasione dell’Anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021). L’Edizione Speciale costituisce la Xª edizione (2020) del Premio Marco Arosio.
Intende premiare una monografia non inferiore alle quaranta (40) cartelle (carattere Times New Roman 12, interlinea 1), inedita o pubblicata dal 2018 in poi, scritta in una delle seguenti lingue: francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco. Per questa edizione speciale non sono previsti limiti di età.
I contenuti delle opere in concorso dovranno vertere sugli aspetti filosofici e teologici riscontrabili nelle opere di Dante Alighieri.
Il contributo e la scheda di partecipazione (link), debitamente compilata, devono essere spediti all’Ateneo sia tramite posta elettronica in formato Word o pdf, sia in formato cartaceo, tramite posta raccomandata o consegnati a mano, entro e non oltre il 31 gennaio 2021, ai seguenti indirizzi:
Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali Facoltà di Filosofia Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Via degli Aldobrandeschi 190, 00163 Roma, Italia
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma, presso l’Ateneo, il 15 aprile 2021. Il vincitore, cui sarà data comunicazione in tempo utile, sarà tenuto a parteciparvi. Le eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio saranno coperte dal Premio. Al vincitore sarà assegnato un premio in denaro di € 4.000,00 (quattromila/00) e il contributo, nel caso in cui sia inedito, potrà essere pubblicato a cura dell’Ateneo.
La giuria si riserva la possibilità di proporre per la pubblicazione altri lavori, in forma integrale o in estratto, di altri partecipanti.
Tutti i partecipanti saranno comunque invitati alla cerimonia di premiazione, per esporre pubblicamente le proprie ricerche in un breve intervento.
Ulteriori dettagli sono contenuti nel testo integrale del Bando (link).
Per l’Edizione Speciale, la giuria è costituita, in conformità con quanto espresso nel Regolamento per l’edizione speciale, da membri di chiara fama scientifica internazionale. Ecco i nomi dei membri della giuria:
La partecipazione al Premio implica l’accettazione di tutto quanto sopra specificato.