Giornata di studio sulla Vita Consacrata

Giornata di studio sulla Vita Consacrata

Nel solco profondo dello Spirito:

il rinnovamento della vita consacrata dal Vaticano II

GIORNATA DI STUDIO SULLA VITA CONSACRATA

19 NOVEMBRE 2022

In sede (Aula Master) e online

Partecipazione gratuita

 

Narrare la propria storia è rendere lode a Dio e ringraziarlo per tutti i suoi doni. Lo ringraziamo in modo particolare per questi ultimi 50 anni seguiti al Concilio Vaticano II, che ha rappresentato una “ventata” di Spirito Santo per tutta la Chiesa. Grazie ad esso la vita consacrata ha attuato un fecondo cammino di rinnovamento che, con le sue luci e le sue ombre, è stato un tempo di grazia, segnato dalla presenza dello Spirito. (Francesco, a tutti i consacrati in occasione dell’Anno della Vita Consacrata, 21 novembre 2014)

 

Obiettivo della giornata: La giornata di studio di quest’anno intende riflettere sul rinnovamento della vita consacrata inaugurato dai documenti del Concilio Vaticano II evidenziando contenuti, prospettive e novità che, come una ventata di Spirito Santo, hanno permesso di ridisegnare il suo ruolo nella Chiesa e nel mondo.

 

 

9.00-9.15: Saluto del Rettore, P. José Enrique Oyarzún: la strada aperta dal Concilio Vaticano II

9.20-10.00: Prof. Don Giuseppe De Virgilio: La sequela di Cristo, proposta nel Vangelo, come regola suprema della vita consacrata

10.00-10.40: Prof.ssa Sr. Daniela Del Gaudio: I religiosi nella Costituzione dogmatica «Lumen Gentium» sulla Chiesa

Pausa

11.00-11.40: Prof. P. Marcelo Bravo Pereira: Decreto conciliare “Perfectae Caritatis”

11.40-12.20: Prof.ssa Angela Tagliafico: La santità e testimonianza ecclesiale della vita consacrata

Santa Messa

Tavola rotonda: modera Sr. Daniela Del Gaudio

15.00-15.30: P. Alceo Grazioli: La vita consacrata nel tempo della precarietà

15.30-16.00: Sr. Fernanda Barbiero: Vita consacrata: Paradigmi di inculturazione e rifondazione

16.00-16.30: P. Marcelo Bravo Pereira: Conclusioni

 

 

Per informazioni:

Carlo Fattori

Tel: + 39 349 8168476

email: [email protected]

INSCRÍBASE A LA NEWSLETTER