SABATO 20 NOVEMBRE 2021
Il Magistero conciliare e pontificio ha manifestato sempre una particolare sollecitudine nei confronti di tutte le forme di vita consacrata attraverso importanti pronunciamenti. […] Non possiamo dimenticare l’Esortazione apostolica post-sinodale Vita consecrata, del mio predecessore san Giovanni Paolo II. Questo documento, che raccoglie la ricchezza del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata, contiene elementi sempre molto validi per continuare il rinnovamento della vita consacrata e rinvigorirne la significatività evangelica nel nostro tempo (Papa Francesco, Vultum Dei quaerere, 29 giugno 2016).
EVENTO GRATUITO
in sede e online sulla piattaforma Zoom
9.00-9.15: Saluto del Rettore, P. José Enrique Oyarzún, L.C.
9.20-10.00: P. Giancarlo Rocca: l’evoluzione storica della vita consacrata: Dal 1965 al 1996.
10.00-10.40; Prof.ssa Angela Tagliafico: La chiamata alla santità e all’esistenza “trasfigurata”.
Pausa
11.00-11.40: Sr. Daniela del Gaudio: La missionarietà come Epifania dell’amore di Dio al mondo.
11.40-12.20: P. José Enrique Oyarzún: Spunti sulla formazione a partire da Vita Consecrata.
Santa Messa
15.00-15.40: P. Marcelo Bravo Pereira: I consacrati e la loro vocazione al dialogo.
15.40-16.20: Suor Elena Massimi: Liturgia e consacrazione nell’orizzonte di Vita Consecrata.
16.20-17.00: Prof.ssa Marta Rodríguez: La dimensione sponsale della vita consacrata.
17.15-18.00: Card. Joâo Braz de Aviz: Vita Consecrata: uno sguardoverso il futuro.
Giornata di studio_ISSR_20 nov_21
Per informazioni: Carlo Fattori Email: [email protected] Tel.: 06.91689918 – Cel.: 349.8168476 Via degli Aldobrandeschi 190 – 00163 Roma www.upra.org