Il fondamento evangelico della vita consacrata va cercato nel rapporto speciale che Gesù, nella sua esistenza terrena, stabilì con alcuni dei suoi discepoli, invitandoli non solo ad accogliere il Regno di Dio nella propria vita, ma a porre la propria esistenza a servizio di questa causa, lasciando tutto e imitando da vicino la sua forma di vita (Giovanni Paolo II, Vita Consecrata, 14)
Finalità del corso: Presentare i principi fondamentali della vita consacrata.
Destinatari: Consacrati e consacrate in formazione, formatori e accompagnatori spirituali nelle comunità religiose. Possono partecipare anche tutti coloro che sono interessati alla vita e alla spiritualità della vita consacrata.
Struttura del corso:
Il corso è diviso in quattro moduli fondamentali:
Modalità di insegnamento: mista (in presenza e on-line). Si attiverà la partecipazione in presenza a richiesta di un minimo di 10 partecipanti.
Quota di partecipazione: euro 200.
Il corso sarà attivato con un minimo di 20 iscrizioni.
Relatori del corso:
Prof. P. David Koonce, Docente di Teologia Dogmatica, Vicerettore Accademico Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Prof. P. Marcelo Bravo Pereira, Docente di Teologia Dogmatica, Direttore dell’ISSR Regina Apostolorum.
Prof.ssa Laura Salvo, Docente di Psicologia ISSR Regina Apostolorum.
Prof. P. Raffaele Di Muro, Preside della facoltà teologica Seraphicum.
Prof.ssa Angela Tagliafico, Docente di teologia spirituale, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Prof.ssa Barbara Costantini, Psicoterapeuta, Docente invitata ISSR Regina Apostolorum.
Prof.ssa Giorgia Brambilla, Docente di Teologia Morale e Bioetica, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Prof. P. Rodrigo Ramírez, Docente di Storia della Chiesa, ISSR Regina Apostolorum.
Prof.ssa Grazia Solferino, Avv. Rotale, Docente di Diritto Canonico, ISSR Regina Apostolorum.
Prof.ssa Sr. Daniela Del Gaudio, Docente incaricato di Ecclesiologia e Mariologia, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Prof.ssa Marta Rodríguez, Coordinatrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna. Docente di Antropologia filosofica, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Prof. P. Alberto Mestre, Docente di teologia morale, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Prof. Don Gian Franco Poli, Vicario Episcopale per la Vita consacrata della diocesi di Albano. Docente presso il Pontificio Istituto Claretianum.
Calendario del corso estivo 3-7 luglio 2023
3 luglio
4 luglio
5 luglio
6 luglio
7 luglio
P. José E. Oyarzún
P. Marcelo Bravo Pereira
Prof.ssa Marta Rodriguez
Prof.ssa Grazia Solferino
P. Rodrigo Ramírez
P. Raffaele Di Muro
Don Gianfranco Poli
(online)
Prof.ssa Angela Tagliafico
Prof.ssa Laura Salvo
(Lumen Gentium e Perfectae Caritatis, Evangelica testificatio)
Sr. Daniela Del Gaudio
Prof.ssa Giorgia Brambilla
P. Óscar Missas
P. David Koonce
Prof.ssa Barbara Costantini
P. Alberto Mestre