Master in Scienza e Fede. Iscrizioni aperte dal 7 gennaio al 24 febbraio 2017

Master in Scienza e Fede. Iscrizioni aperte dal 7 gennaio al 24 febbraio 2017

Iscrizioni aperte dal 7 gennaio al 24 febbraio 2017

Il Master in Scienza e Fede può essere seguito sia in modalità presenziale sia a distanza.

Sono previsti due programmi:

– Master di primo livello

– Diploma di specializzazione in Scienza e Fede

Grazie ad una convenzione con lo SNADIR, gli insegnanti di religione possono accedere al master e vedersi riconosciuti dei punti utili alle graduatorie.

  1. Master di primo livello:

Possono essere iscritti  tutti coloro che sono in possesso di laurea (medici, scienziati, insegnanti di religione, insegnanti di scuola superiore, catechisti, giornalisti religiosi, giornalisti scientifici, ecc.), ed inoltre gli studenti che abbiano un diploma di baccalaureato in Filosofia o in Teologia, o altri titoli di studio equipollenti.

  1. Diploma:

Possono essere iscritti tutti coloro che sono in possesso del titolo di scuola superiore.

Titoli ottenuti

  1. Master di primo livello in Scienza e Fede che viene raggiunto completando il ciclo dei due anni e raggiungendo il numero di crediti richiesto. Come tale, questo Master è riconosciuto come corso di perfezionamento per la graduatoria dei docenti, in base ai crediti formativi acquisiti.
  2. Diploma di specializzazione in Scienza e Fede che viene raggiunto completando il ciclo dei due anni e raggiungendo il numero di crediti richiesto. Come tale, questo Diploma è riconosciuto come corso di perfezionamento per la graduatoria dei docenti, in base ai crediti formativi acquisiti.

Periodo e orario: Dall’11 ottobre 2016 al 30 maggio 2017 (tutti i martedì elencati nel calendario delle lezioni), dalle ore 15:30 alle ore 18:40.

Iscrizioni: Grazie alla sua struttura ciclica, il Master può accogliere nuovi studenti all’inizio di ogni semestre.

Date utili per l’iscrizione: dal 1 settembre al 31 ottobre 2016 e dal 7 gennaio al 24 febbraio 2017.

Il Master dura quattro semestri (due anni).

Costo annuale (comprensivo d’iscrizione):

  1. Master: 900,00 €, di cui 200 per l’iscrizione e 700 divisibile in due rate da 350, la prima contestualmente all’iscrizione e la seconda all’inizio del semestre successivo.
  2. Diploma: 550,00 €, di cui sempre 200 per iscrizione e 350 da dividere in 2 rate come sopra.

Per gli iscritti allo SNADIR, il costo dell’iscrizione al Master di I livello è il seguente:

La tassa accademica annuale da versare è di € 765,00, divisibile in rate in base a questo schema:

  • versamento di € 200,00 di iscrizione+ € 285,00 di retta al momento dell’iscrizione, dal 7 gennaio 2017 ed entro il 24 febbraio 2017.
  • versamento di € 280,00 di retta accademica, entro il periodo che va dal 1° settembre 2017 al 31 ottobre 2017.

Per gli iscritti allo SNADIR, il costo dell’iscrizione al Diploma di specializzazione è il seguente:

La tassa accademica annuale da versare è di € 467,50, divisibile in rate in base a questo schema:

  • versamento di € 200,00 di iscrizione + € 135,50 di retta al momento dell’iscrizione, dal 7 gennaio 2017 al 24 febbraio 2017.
  • versamento di € 132,50 di retta accademica, entro il periodo che va dal 1° settembre 2017 al 31 ottobre 2017.

 

PROGRAMMA ACCADEMICO 2016-2017

Corsi principali

1° Semestre: Scienza, filosofia e teologia: un dialogo possibile?

2° Semestre: L’antropologia cristiana di fronte alla scienza

 

Corsi opzionali:

1° Semestre:

      – La scienza e la teologia di fronte alla Sindone

      – Elementi di neurobioetica       

2° Semestre:

      – Biologia per filosofi

      – Filosofia dell’informazione

 

Moduli di conferenze su:

Scienziati e credenti

Evoluzione e creazione

La mediazione della filosofia tra la scienza e la fede

Creazione e teorie sull’origine dell’universo

 

Per informazioni

Dott. Marcello Tedeschi

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Via degli Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma

Tel. 06 91689854 – 06 91689817

Web:    http://www.upra.org/

E-mail: [email protected];

INSCRÍBASE A LA NEWSLETTER