Categoria: Approfondimenti in Filosofia

  1. Simposio “Law and the Social Crisis” Articolo

      Dal 28 al 30 marzo, la FacoltĂ  di Filosofia, insieme all’Acton Insititute, ha organizzato un Simposio internazionale in inglese per approfondire tematiche attuali dal punto di vista del diritto.…


  2. Nuovo Progetto di Ricerca Post Dottorale – FacoltĂ  di Filosofia Articolo

    Da giugno 2021 per la durata di 3 anni, la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) in accordo con la Ricercatrice Prof.ssa Giorgia Salatiello ha avviato un Progetto…


  3. La neurobioetica Articolo

    di: Prof. Alberto Carrara L.C. Le domande relative al nostro sistema nervoso e al cervello hanno attraversato l’intera storia del pensiero, dalle origini e dagli albori delle prime civiltà organizzate…


  4. Dalle neuroscienze alla neuroetica: per una libertĂ  piĂą umana Articolo

    di: Prof. Alberto Carrara L.C. Alla fine del 2014 veniva pubblicato un libretto tascabile di 161 pagine intitolato La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze, edito da…


  5. Abstract relazioni su Ildegarda di Bingen Articolo

    Pubblichiamo gli abstract di alcune relazioni che si svolgeranno in occasione dell’evento: “Ildegarda di Bingen Santa, Mistica, Scienziata, Filosofa e Artista”, organizzato dalla Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medioevali…


  6. “Catholic Worldview Fellowship” Articolo

    written by Gabriel von Wendt LC Pope Francis recently summoned all Catholic Universities to be “cultural laboratories” (Veritatis Gaudium, 3). This summer, the Athenaeum hosts a fellowship of thirty international…


  7. P. Angelo SECCHI, S.I. (1818-1878). Brani Scelti. Articolo

      “Ma la meteorologia in questi ultimi anni è entrata in una fase novella; essa non si occupa solo della climatologia, ma della fisica generale dell’atmosfera e delle correnti aeree e del…


  8. La Creazione continua Articolo

    Parla padre Sabino Maffeo, membro della Specola Vaticana (ZENIT.org) – E’ vero che Dio non esiste? L’ipotesi che esista un Creatore è creduta solo da coloro che professano una religione…


  9. Scienza e Fede in P. Angelo Secchi, S.J. Articolo

    P. Sabino Maffeo, SJ 1. Cenni biografici P. Angelo Secchi, nato a Reggio Emilia nel 1818, entrò a 15 anni nel noviziato dei gesuiti  a Roma e compì tutti i…


  10. Lo scienziato gesuita che stupì anche gli illuministi francesi Articolo

    P. Angelo Secchi, S.J., Pioniere dell’astrofisica moderna raccontato da P. Sabino Maffeo, S.J., Assistente del Direttore della Specola Vaticana (ZENIT.org) – Proprio durante il periodo della storia in cui il…


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa