Filosofia

La nostra Facoltà di Filosofia offre uno studio organico delle discipline filosofiche che prepara al dialogo con l’odierno mondo pluralista.

L’obiettivo dei corsi della Facoltà è offrire una formazione filosofica seria ed organica per preparare gli studenti ad affrontare lo studio della Teologia in modo rigoroso e profondo rispondendo alle istanze della nuova evangelizzazione e alle domande poste dal mondo della cultura contemporanea.  

 

Presso la Facoltà di Filosofia si provvede alla maturazione di un senso critico e di un giusto discernimento etico attraverso il dominio del patrimonio filosofico, con una particolare attenzione ai principi fondamentali della Dottrina di San Tommaso d’Aquino. Il percorso accademico offre una formazione di base nel triennio del Baccalaureato, una specializzazione nel ciclo di Licenza, infine, il ciclo del Dottorato, orientato alla formazione di ricercatori e docenti universitari.

Tavola disegno 2

I corsi di Filosofia

La Facoltà di Filosofia offre un percorso completo: baccalaureato, cicli di licenza e dottorato sono realizzati per fornire una visione del mondo solida e coerente alla luce del patrimonio della philosophia perennis e in dialogo con le correnti di pensiero attuali. 

Scopri tutti i corsi

News di Filosofia

FILO_MCF_2024_OpenDay

11 dicembre 2024

11 Gennaio 2025: Open Day presentazione Master Consulenza Filosofica e Antropologia …

Screenshot 2024-11-12 101548

12 novembre 2024

P. Alberto Carrara partecipa al “Neuroscience of Religion: Bridging the Troubled Waters”

anteprina news

29 ottobre 2024

Il pensiero di Marco Arosio, dal medioevo alla contemporaneità

All’Istituto Dehon si è tenuto un convegno in commemorazione …

Eventi di Filosofia

default

13 dicembre 2024

P. Alberto Carrara, L.C., in dialogo sulle sfide neurologiche rilevanti per la neuroetica

WhatsApp Image 2024-11-11 at 11.15.01

20 novembre 2024

P. Alberto Carrara interviene al Women Economic Forum

immagine (2)

08 novembre 2024

Primo webinar del ciclo di conferenze su neuroscienza e neuroetica

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci