Due nuove conferenze del Master in Scienza e Fede – 5 maggio 2020 (on-line)

  1. Due nuove conferenze del Master in Scienza e Fede – 5 maggio 2020 (on-line) Evento

    Due conferenze del Master in Scienza e Fede, per il corso “Scienza e Religione” e per la serie “Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale”


  2. Due nuove conferenze del Master in Scienza e Fede – 28 aprile 2020 (on-line) Evento

    Due conferenze del Master in Scienza e Fede, per il corso “Scienza e Religione” e per la serie “Biotecnologie e questioni bioetiche”


  3. Conferimento del Dottorato honoris causa in Filosofia a Evandro Agazzi Evento

      Programma   Presentazione Alberto Carrara, L.C., Membro della Pontificia accademia per la vita Saluto JosĂ© Enrique OyarzĂşn, L.C., Rettore Magnifico   Laudatio JesĂşs Villagrasa, L.C., Ordinario di metafisica, Facoltà…


  4. Convegno “La differenza Onto-teologica” Evento

    La FacoltĂ  di Filosofia presenta il convegno: “La differenza Onto- Teologica”. Secondo Heidegger – come è risaputo – la metafisica occidentale, dopo i Presocratici, avrebbe “obliato” la differenza ontologica fra…


  5. Difesa pubblica della tesi dottorale Evento

    Rocco Silvino De Angelis difenderĂ  pubblicamente la tesi I commenti Talmudici di E. Levinas. Una lettura filosofica  


  6. Difesa pubblica della tesi dottorale Evento

    JAN CHRISTOPH BENTZ difenderĂ  pubblicamente la tesi: DAS SEIN UND DIE GESCHICHTE DES SEINS BEI GUSTAV SIEWERTH


  7. Caffè Filosofico: “L’Amicizia” Evento

    Sabato 14 gennaio 2017 alle ore 10, aula Tesi I° piano, si terrà l’inaugurazione del VIII anno del Master in consulenza filosofica ed antropologia esistenziale APRA-UER e IFACEcrf. Nel pomeriggio,…


  8. La ricezione di San Bonaventura nel pensiero del Novecento Evento

    Ateneo Pontificio Regina Apostolorum FacoltĂ  di Filosofia Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali Convegno La ricezione di San Bonaventura nel pensiero del Novecento Nell’ottavo centenario dalla nascita del Dottore…


  9. ConoscibilitĂ  ed inconoscibilitĂ  di Dio Evento

    Nella seduta mattutina, verranno esaminate in questa prospettiva e sotto specifiche angolature le figure di Bonaventura da Bagnoregio, Tommaso d’Aquino e Meister Eckhart. Nella relazioni pomeridane, verranno invece studiati alcuni autori e problematiche del Novecento che si radicano nella speculazione medioevale.


  10. Il convegno “Amoris Laetitia” sull’esortazione apostolica Evento

    Nel corso di questo anno accademico l’Ateneo Regina Apostolorum ha costituito un gruppo di studiointerfacoltà che ha seguito i vari passaggi del Sinodo sulla famiglia e che conclude questo anno…


Sign up for our Newsletter