Corso di rinnovamento sacerdotale in Terra Santa – luglio 2025

Anno accademico 2024-2025

Modalità

Presenziale

Lingua

Inglese,Spagnolo

Inizio lezioni

07/07/2025

Mentre il conflitto nella Terra Santa non è ancora definitivamente risolto, gli sviluppi recenti ispirano speranza per un miglioramento significativo e duraturo delle condizioni. Partner come il Patriarcato Latino hanno giudicato le attuali condizioni sicure e le organizzazioni hanno ripreso i pellegrinaggi.

Noi, dell’Istituto Sacerdos, siamo lieti di annunciare che il Programma di Rinnovamento Sacerdotale in Terra Santa, previsto dal 7 al 26 luglio 2025, si svolgerà regolarmente. Continuiamo a pregare per la pace e la guarigione, confidando in Dio affinché ci guidi attraverso questi tempi difficili.

 

Descrizione del corso

Il corso si svolge a Gerusalemme presso il Pontificio Istituto Notre Dame ed è strutturato attraverso un programma organizzato di visite guidate, lezioni, ritiri spirituali basati sul rinnovamento delle promesse battesimali e sacerdotali, adorazione eucaristica quotidiana, incontri ecumenici e l’opportunità di visitare i luoghi della vita di Cristo.

L’obiettivo del corso è aiutare ogni sacerdote a rinnovare il senso e lo scopo del proprio sacerdozio seguendo i passi e i misteri della vita del Nostro Signore.

Il corso, organizzato due volte all’anno, ha una durata di tre settimane e prevede un soggiorno a Gerusalemme e in Galilea, con escursioni giornaliere nelle altre aree significative della vita di Cristo. Ogni luogo è spiegato con precisione e profondità spirituale, fornendo anche un contesto storico della Terra Santa, grazie alla guida di sacerdoti esperti, autorizzati dalla Commissione Episcopale per i Pellegrinaggi Cristiani.

 

Programma

Il corso prevede un itinerario che tocca i principali luoghi della vita di Cristo: Gerusalemme: Tempio di Gerusalemme, Via Dolorosa, Monte degli Ulivi, Monte Sion; Galilea: Nazaret, Cana, Mar di Galilea; Deserto di Giudea e Mar Morto; Betlemme e il Convento Francescano; Altri luoghi significativi come Emmaus, Cesarea Marittima, Monte Carmelo.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO

Dettagli

  • Date: 7 luglio – 26 luglio 2025
  • Location: Pontifical Institute Notre Dame of Jerusalem Center, Gerusalemme
  • Lingue: Spagnolo e Inglese

Costi e iscrizione

  • Quota di partecipazione: 2.850,00 € (include alloggio in camera doppia, pensione completa e assicurazione medica);
  • Supplemento camera singola: 500,00 €;
  • Non incluso: spese di viaggio, giorni extra, servizio lavanderia, spese personali.

Ammissione

  • compilazione del modulo di contatto;
  • una fototessera;
  • una copia del celebret vigente (il documento deve indicare la data di scadenza);
  • una copia del passaporto (foto e informazioni personali), NB: il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi oltre la fine del corso;
  • una copia del Curricullum Vitae.

 

Borse di studio e agevolazioni

Grazie alla generosità dei benefattori, il Fondo di Borse di Studio Perpetuo Soccorso offre borse di studio per facilitare la partecipazione al corso. Possono presentare domanda esclusivamente i sacerdoti ordinati da almeno cinque anni che optino per l’alloggio in camera doppia.

Procedura di richiesta della borsa di studio

Per candidarsi, seguire le istruzioni riportate nel modulo di domanda:

  1. Selezionare l’opzione di alloggio in camera doppia.
  2. Selezionare l’opzione “Richiesta di Borsa di Studio”.
  3. Caricare una lettera di supporto per la richiesta della borsa di studio, firmata dal proprio vescovo o superiore.

La richiesta sarà esaminata e verrà comunicato l’importo assegnato.

 

Relatori

Tra i relatori di rilievo che guideranno il corso:

  • S.E. Mons. Pierbattista Pizzaballa – Patriarca Latino di Gerusalemme
  • Fra Francesco Patton, OFM – Custode di Terra Santa
  • Fra Artemio Vitores, OFM – Ex-Custode di Terra Santa
  • Fra Luis Enrique Segovia, OFM – Custode del Convento Francescano di Betlemme
  • David Steffy, LC – Responsabile di Notre Dame of Jerusalem Center

 

 

Altre informazioni utili

Date

Iscrizioni dal 01/02/2025

Costo

Iscrizione: 2850€

Iscriviti al corso

Requisiti di Ammissione

Come Iscriverti

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci