“Cinque orientamenti trasversali di Papa Francesco per le università cattoliche” – Articolo del Rettore P. José Enrique Oyarzún, LC
Il Pontificato di Papa Francesco ha lanciato un forte appello a rinnovare le strutture della Chiesa tenendo conto del Vangelo e delle sfide culturali attuali. In questo fondamentale processo, le università cattoliche, specialmente quelle ecclesiastiche, ricoprono un ruolo strategico: non si limitano a custodire il sapere, ma sono chiamate ad essere luoghi vivi di formazione integrale, di dialogo vitale tra fede e ragione, e di diffusione del messaggio evangelico nella cultura. Attraverso documenti chiave (Evangelii Gaudium, Veritatis Gaudium), l’impulso al Patto Educativo Globale e numerosi interventi, Papa Francesco ha offerto una visione chiara e stimolante per l’educazione superiore.
Nell’articolo, il Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum P. José Enrique Oyarzún, LC. propone cinque grandi orientamenti che emergono dal magistero di Papa Francesco, intesi come un invito aperto al discernimento e a un rinnovamento pieno di speranza per le istituzioni accademiche.
Per approfondire questi temi vi invitiamo a leggere integralmente l’articolo.