I giovani e il mondo del lavoro
Il sondaggio [email protected] per conoscere le aspettative e le motivazioni dei giovani nei confronti del lavoro, dei tempi di vita e della famiglia
L’Istituto di Studi Superiori sulla Donna ha lanciato lo scorso 24 novembre, nell’ambito del progetto [email protected] La Persona al Centro, il suo nuovo e secondo sondaggio.
Oggetto della prima survey, i cui risultati furono presentati il 25 novembre 2016, in un importante evento presso il Palazzo Massimo alle Terme a Roma, fu l’analisi del punto di vista delle imprese e dei lavoratori rispetto ai temi valoriali e organizzativi del lavoro, in particolare l’approfondimento della flessibilità organizzativa e oraria (presente e desiderata) e l’applicazione di relative tecnologie abilitanti e innovazioni contrattuali.
L’obiettivo del nuovo sondaggio, progetto pilota in corso di realizzazione, in collaborazione con l’Università Europea di Roma, è quello di sondare il punto di vista dei giovani rispetto alle loro aspettative nei confronti del lavoro, dei tempi di vita e della famiglia. Il progetto che sarà poi replicato negli altri Atenei romani, verrà successivamente comparato con il punto di vista delle imprese -sia pubbliche che private-, con la finalità di proporre un miglioramento tra il mondo dell’università e il mondo aziendale, per colmare il gap di competenze necessarie per l’innovazione e la competitività delle imprese, e per mettere al centro della cultura aziendale, la Persona, il suo sviluppo, il suo benessere e la sua qualità della vita.
I risultati del sondaggio, il cui campione sarà rappresentativo degli 897 studenti, di tutte le facoltà dell’Università Europea di Roma (Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Scienze della Formazione e Turismo) e di tutti gli anni di corso, saranno resi noti durante l’evento che si terrà il 18 aprile 2018 presso la sede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum-Università Europea di Roma.