Immagine-in-evidenza-seminario-pandemie

La Bioetica durante il COVID-19-Report Finale

A cura di Serena Montefusco  

Da gennaio 2020 il mondo si trova ad affrontare una nuova sfida. La maggior parte dei lavoratori non ha potuto accedere al proprio posto di lavoro, la maggior parte degli studenti non ha potuto più frequentare la scuola e la maggior parte dei paesi ha dovuto affrontare una crisi economica a causa della pandemia. Sono stati costretti a familiarizzare su cosa volesse dire vivere durante una pandemia. La maggior parte della popolazione mondiale ha dovuto fermarsi per un periodo, la cosiddetta quarantena, a beneficio delle persone più vulnerabili. Molte persone sono hanno riscoperto i valori della famiglia, della solidarietà e della condivisione. Allo stesso tempo, molte persone hanno dovuto affrontare difficili decisioni mediche che sono degenerate in dibattiti etici. Da gennaio 2020, il mondo ha a che fare con il Coronavirus. Molto è stato detto negli ultimi mesi su questo nuovo virus e la nostra Facoltà di Bioetica, insieme alla Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani (UNESCOBIOCHAIR) e all'Università Anáhuac, ha contribuito alla ricerca e al dibattito globale sulla pandemia globale organizzando un webinar internazionale di due giorni intitolato "Bioetica durante COVID-19" dal 3 al 4 luglio 2020.

 

Guarda il video completo e scarica le presentazioni

   width=

Durante il webinar, sia esperti internazionali di bioetica, filosofia, biomedicina, teologia, etica, sia studenti, riuniti davanti ai loro computer in tutto il mondo, si sono impegnati in una riflessione personalista sulle questioni etiche legate alla pandemia e alla sua gestione. Inoltre, hanno discusso le sfide bioetiche (cliniche, sociali e politiche) e le risposte di diverse persone e istituzioni in tutto il mondo. Durante il primo pomeriggio di discussioni sono intervenuti il Prof. P. Joseph Tham, LC, la Prof. Laura Palazzani, il Prof. Alberto García Gómez, la Prof. Lourdes Velázquez, il Prof. P. Michael Baggot, LC, e il Prof. P. Louis Melahn, LC.

 width=

In primo luogo, il Prof. P. Joseph Tham, LC, Facoltà di Bioetica (APRA) e Chair fellow (UNESCOBIOCHAIR) ha fornito una panoramica e congetture di un futuro post-COVID e ha sottolineato l'errata concezione della medicina dovuta alla maggiore disponibilità ed efficacia della tecnologia. Ha anche riflettuto su come la conoscenza scientifica non sia realmente così certa e definitiva come la ritraggono i media e che di solito ci vogliono anni di ricerca per arrivare a un consenso. Infatti, ha affermato che "i cambiamenti nella nostra percezione rendono questa epidemia davvero senza precedenti".

 width=            In secondo luogo, la Prof. Laura Palazzani, Università LUMSA, ha analizzato le seguenti teorie: teoria libertaria, teoria utilitaristica e teorie che si concentrano sull'uguaglianza tra gli esseri umani. Ha confrontato criticamente le premesse e gli argomenti concettuali e ha fatto riferimento ai principali documenti delle società scientifiche nazionali e internazionali e dei comitati di bioetica. Ha valutato la questione dell'allocazione delle risorse sanitarie in condizioni di scarsità nel contesto della discussione bioetica in relazione alla pandemia COVID-19 e la questione dell'accesso alle cure.

 width=

In terzo luogo, il Prof. Alberto García Gómez, Direttore dell'UNESCOBIOCHAIR, ha presentato l'importanza di fornire una panoramica dei valori etici fondamentali che aiuterebbero ad assumersi la responsabilità dei problemi e delle sfide nella pianificazione e nella ricerca di un nuovo vaccino o di nuovi farmaci terapeutici.

 width=In quarto luogo, la Prof. Lourdes Velázquez, Università Panamericana, Messico, ha dato una panoramica filosofica di: fragilità umana, impotenza umana, limitata efficienza della tecnoscienza, riscoperta del bene comune e della solidarietà umana, e la presenza incombente della morte. Ha affermato che "i risultati di queste riflessioni possono evidenziare le responsabilità del potere politico e produrre ostilità contro i filosofi e lo sforzo di mettere a tacere la loro voce, ricordandoci l'esempio di Socrate".

 width=

In quinto luogo, il Prof. P. Michael Baggot, LC, Facoltà di Bioetica (APRA) e Chair fellow (UNESCOBIOCHAIR) e il Prof. P. Louis Melahn, LC, Facoltà di Bioetica (APRA), hanno esaminato gli argomenti pro e contro l'approccio di alcuni studiosi che sostengono che sarebbe moralmente accettabile in una crisi ritirare risorse come il supporto vitale e i letti di terapia intensiva da un paziente a favore di un altro, se, a giudizio del personale medico, l'altro paziente ha una prognosi significativamente migliore.

 width=Basandosi su un'analisi secondo il “principio del doppio effetto”, hanno affermato che "è inammissibile ritirare interventi medici salvavita a pazienti che ne stanno ancora beneficiando, per il solo motivo che altri pazienti potrebbero beneficiarne di più."

Il secondo pomeriggio, come il primo, è stato ricco di interessanti presentazioni e discussioni. Il 4 luglio sono intervenuti la Prof. Marieli de los Ríos, la Dr. Lillian Omutoko, il Dr. Walter Jaoko, il Prof. P. Christopher Mahar, la Prof. Mariel Kalkash e la Dr. Dafna Feinholz Klip per dare le loro prospettive sulla pandemia.

In primo luogo, la Prof. Marieli de los Ríos, Università Anahuac, Messico e ricercatore (UNESCOBIOCHAIR), la Dr. Lillian Omutoko e il Dr. Walter Jaoko, Università di Nairobi, Kenya, hanno presentato la "Ethical Criteria Guideline for health emergencies in Mexico in the context of COVID -19 pandemic". width=

Questo documento si propone di rispondere al momento dell'emergenza sanitaria dichiarata in Messico il 30 marzo, fornendo una panoramica della situazione, delle linee guida etiche e della terminologia principale nel contesto di Covid-19.

 width=In secondo luogo, il Prof. P. Christopher Mahar, Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale. Vaticano, ha parlato di come l'assistenza offerta ai malati in questo contesto possa essere meglio erogata quando abbraccia la dignità di ogni persona umana come parte vitale dell'intera famiglia umana, cercando sempre di realizzare il bene comune nel rispetto dei principi di sussidiarietà e di solidarietà con i più vulnerabili.

 width=

In terzo luogo, la Prof. Mariel Kalkach, Università Anahuac, Messico e ricercatrice (UNESCOBIOCHAIR), ha presentato la "ADD KNOW-ledge to your Decision-Making Practical Guideline 4 Ethical Clinical Decision-Making in Scenarios with Scarce Resources During the COVID-19 Pandemic.” Lo scopo di questa linea guida è di fornire agli operatori sanitari, che rispondono alla pandemia, un quadro etico per il processo decisionale. Ha presentato una lista di dieci raccomandazioni suddivise nelle loro associazioni in quattro parole (Ask, Do, Don’t, Know) per aiutarne la memorizzazione.

 width=In quarto luogo, la Dr. Dafna Feinholz Klip, Capo della Sezione di Bioetica ed Etica della Scienza, all'interno del Settore di Scienze Umane e Sociali dell'UNESCO, ha presentato il lavoro di IBC e COMEST che, come organi consultivi internazionali nel campo della bioetica e dell'etica della scienza e della tecnologia, riconoscono l'urgenza di andare oltre le frontiere politiche, i confini geografici e le differenze culturali, al fine di concentrarsi sulla nostra comune necessità e responsabilità condivisa di impegnarsi in un dialogo per trovare misure per superare la drammatica situazione. Ha affermato che "in tali emergenze, il ruolo dei comitati di bioetica ed etica, a livello nazionale, regionale e internazionale, è quello di sostenere un dialogo costruttivo, basato sulla convinzione che le decisioni politiche devono essere scientificamente fondate e ispirate eticamente e guidate.”

Inoltre, durante i due giorni del webinar, circa 15 alumni APRA hanno avuto la possibilità di tenere presentazioni di 5 minuti sui principali argomenti discussi durante il webinar.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci