Simposio su “Bioetica & Mass Media
Il 17 novembre 2011, la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ha organizzato un Simposio su “Bioetica & Mass Media”.
L’incontro è stato dedicato ad analizzare il problema della corretta informazione sui mass media delle tematiche e problematiche studiate dalla Bioetica. Si tratta di un’attività organizzata dal Gruppo di Ricerca
[email protected], della Facoltà di Bioetica. Oltre ad alcuni membri del Gruppo
[email protected], hanno partecipato anche due noti giornialisti: Assuntina Morresi e Antonio Gaspari.
Il 17 novembre 2011, la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, ha organizzato un Simposio su “Bioetica & Mass Media”.
L’incontro è stato dedicato ad analizzare il problema della corretta informazione sui mass media delle tematiche e problematiche studiate dalla Bioetica. Si tratta di un’attività organizzata dal Gruppo di Ricerca [email protected], della Facoltà di Bioetica. Oltre ad alcuni membri del Gruppo [email protected], hanno partecipato anche due noti giornalisti: Assuntina Morresi e Antonio Gaspari.
Dopo i saluti iniziali del
Magnifico Rettore P. Pedro Barrajon L.C., il
Decano della Facoltà di Bioetica,
P. Gonzalo Miranda L.C., ha introdotto i lavori del Simposio. La prima relazione è stata del
Dott. Claudio Pensieri del
Campus Biomedico di Roma. La relazione ha illustrato i le risorse utilizzate spesso dai comunicatori per la persuasione. La
Dott.ssa Carla Basile,
CERIS/CNR, ha evidenziato l’importanza di una corretta informazione scientifica nei mass media. Il Simposio si è concluso con una Tavola Rotonda tra
Assuntina Morresi, giornalista di
Avvenire e
Antonio Gaspari dell’agenzia giornalistica
ZENIT, e P. Gonzalo Miranda. La tavola rotonda è stata efficacemente moderata dal giornalista e membro di [email protected] Antonello Cavallotto.
Video del Simposio
