La prestigiosa rivista Medicine, Health Care and Philosophy ha pubblicato l’articolo “Sospendere le cure critiche ai pazienti in situazione di triage” il 4 gennaio 2021 di Joseph Tham, Louis Melahn e…
A cura della Prof.ssa Giorgia Brambilla Quando, come Facoltà di Bioetica nel 2014 abbiamo pensato di dedicare un corso estivo di aggiornamento di due settimane alla Bioetica dalla prospettiva della…
A cura di Serena Montefusco Da gennaio 2020 il mondo si trova ad affrontare una nuova sfida. La maggior parte dei lavoratori non ha potuto accedere al proprio posto…
In continuazione con la prima comunicazione (primi giorni di marzo) che faceva riferimento ai principali doveri morali che corrispondono alle persone, individualmente considerate, e alla popolazione in generale e considerando…
Lo scorso luglio (8-12), la nostra facoltà ha organizzato il 18º Corso estivo monografico di aggiornamento in bioetica. Il tema di questa edizione è stato “Bioetica, Salute Pubblica e Minacce…
Il P. Gonzalo Miranda, Decano della Facoltà di Bioetica, spiega l’importanza di ispirare la speranza in coloro che sono tentati di porre fine alla propria vita attraverso l’eutanasia. Egli osserva…
Secondo ed ultimo appuntamento per l’evento promosso dalla facoltà di bioetica “Pornografia. Cosa ne dice la Chiesa?” Il seminario si terrà presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum mercoledì 17 maggio 2017,…
È il titolo del seminario formativo promosso dalla Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio «Regina Apostolorum». Si terrà venerdì 12 maggio e mercoledì 17 maggio p.v. dalle 15.20 alle 18.30 nella…
SALUZZO- L’europarlamentare Carlo Casini, presidente onorario del Movimento per la vita italiano, sarà a Saluzzo, sabato 8 aprile, per parlare sul tema ‘La politica e la tutela della vita umana’;…