Categoria: Filosofia

  1. Aspectus and Affectus in the Thought of Robert Grosseteste – Nuova pubblicazione della Cattedra Marco Arosio Articolo

    Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 21 Brett W. Smith Aspectus and Affectus in the Thought of Robert Grosseteste  â€¦


  2. L’idea di materia nel pensiero di san Bonaventura – Nuova pubblicazione della Cattedra Marco Arosio Articolo

    Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 19 Andrea Lami L’idea di materia nel pensiero di san Bonaventura Uno studio filosofico…


  3. Master in Consulenza Filosofica, 14 gennaio 2023 – Inaugurazione XIVma edizione Articolo

    Master in Consulenza filosofica e antropologia esistenziale APRA-UER-IFACE 14 gennaio 2023, ore 10:00 INAUGURAZIONE DELLA XIVma EDIZIONE anno accademico 2022-23 Auguste Rodin, Il pensatore, MusĂ©e Rodin, Parigi   L’etica della…


  4. Joint Diploma “Il pensiero di San Tommaso d’Aquino Doctor Humanitatis”: IL VERUM COME CROCEVIA DEI SAPERI Articolo

    Vi presentiamo il programma del Joint Diploma “Il pensiero di San Tommaso d’Aquino Doctor Humanitatis” per l’anno accademico 2022-2023: IL VERUM COME CROCEVIA DEI SAPERI BROCHURE (link) Il Joint Diploma…


  5. Lancio della dodicesima edizione del Premio Marco Arosio (2022) Articolo

    Premio Marco Arosio – XII Edizione (2022) La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce la dodicesima edizione…


  6. Postumanesimo e filosofia ResponsabilitĂ  o funzionalitĂ . Una questione antropologica Articolo

    Di Prof. Claudio Bonito, Docente Facoltà di Filosofia. Il postumanesimo descrive una nuova fase culturale nella quale l’uomo, reinterpretando se stesso alla luce delle più recenti opportunità offerte dallo sviluppo…


  7. “Venenum caritatis est cupiditas”. La povertĂ  volontaria secondo il ‘De Perfectione’ e l’ ‘Apologia pauperum’ di San Bonaventura Articolo

    Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 18 Roberto Caria Venenum caritatis est cupiditas La povertĂ  volontaria secondo il De Perfectione…


  8. L’unum argumentum di Anselmo: ricezioni storiche e incidenza speculativa – iscrizioni aperte Articolo

    Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali. Il corso inizia il prossimo venerdì 25 febbraio 2022 alle 15:30 Iscrizioni aperte La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi…


  9. Master in Consulenza Filosofica, 15 gennaio 2022 – Inaugurazione XIII edizione Articolo

      Master in Consulenza filosofica e antropologia esistenziale APRA-UER-IFACE 15 gennaio 2022, ore 10:00 INAUGURAZIONE DELLA XIIIma EDIZIONE anno accademico 2021-22 Filosofo con i suoi allievi, dipinto di Willem van der…


  10. Il volo dell’Aquila. Ermeneutica ed epistemologia nel Prologo al Super Iohannem di Alberto Magno Articolo

    Ateneo Pontificio Regina Apostolorum FacoltĂ  di Filosofia Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 22 Graziano Perillo Il volo dell’Aquila.  Ermeneutica…


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa