In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, lo speciale augurio della direttrice dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’APRA, Anita Cadavid, a tutte le DONNE: “In questo momento di…
#notinmynamechallenge è il progetto vincitore del concorso “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle donne” ideato dalle studentesse e dagli studenti del Liceo…
LA VOCE DELLE DONNE. UN BISOGNO PER LA CHIESA DI OGGI. Confronti e idee per rispondere a bisogni globali. L’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (ISSD) studia il contributo specifico…
di Anita Cadavid direttrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna Introduzione All’evento “La cura alla Persona: tenere l’altro nel proprio sguardo” abbiamo affrontato un tema molto vissuto da noi…
Nessuna relazione umana può rinunciare alla dimensione della cura e, quindi, anche lavorare è una forma di “prendersi cura”. E’ questa la tesi di fondo dell’incontro “La cura alla persona:…
La pandemia da COVID-19 ha provocato una crisi economica e sistemica senza precedenti, per ampiezza, per caratteristiche e per profondità. La crisi ha messo in evidenza le fragilità del…
PROGRAMMA DEL CORSO A.A. 2020-2021 Una delle domande più sentite del nostro tempo è quella sull’identità sessuale. Nel secolo scorso si sono delineate nuove prospettive per affrontare la questione…
Lo scorso 13 luglio si è concluso il secondo ciclo dei [email protected] Open Talks, l’appuntamento settimanale organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum per discutere…
Lo scorso 13 luglio si è svolto l’evento finale del Progetto e del Concorso ““Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle Donne” che ha visto tra…
Dopo il successo della I edizione della Summer School sul rapporto uomo/donna e intelligenza artificiale realizzata nel 2019, continua il dialogo propositivo e sinergico dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna…