Categoria: Istituto di Studi Superiori sulla Donna

  1. Terza Summer School Prioritalia-ISSD (APRA): se non è umana non è intelligenza Articolo

    Si è conclusa lo scorso 16 settembre la terza edizione della Summer School, scuola di alta formazione culturale, “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale“, organizzata da Fondazione Prioritalia e…


  2. Il PNRR stato di avanzamento dei progetti d’impatto per le donne Articolo

    Il 26 gennaio è partita la nuova edizione dei Value@Work Open Talks, appuntamenti mensili organizzati dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (ISSD) dell’APRA, nell’ambito del progetto “Value@Work. La Persona al centro”  per offrire momenti…


  3. Settimana Della Mamma 2022 – Anche Quest’anno Grande Interesse e Partecipazione Articolo

    “Sono stati tanti i pensieri emersi durante questa SM2022 per ribadire il valore e l’unicità di ogni madre. Ognuna a modo suo ha impreziosito l’incontro portando pluralità di prospettive, visioni…


  4. “Riflessioni sulla donna nella rivoluzione digitale” è il titolo dell’idea vincitrice della Call for Ideas “What4digital” dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna Articolo

    “Riflessioni sulla donna nella rivoluzione digitale” è l’idea vincitrice della Call for Ideas “What4digital” lanciata dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna nell’ambito del progetto di ricerca internazionale “Women Enhancing Work…


  5. GRADUATORIA ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO – SUMMER SCHOOL Articolo

    GRADUATORIA ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO  SUMMER SCHOOL Value@Work -Prioritalia “LA SFIDA UMANA NELL’EPOCA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE” Scuola estiva di Alta formazione culturale II edizione   Si comunica l’elenco in ordine alfabetico degli ammessi…


  6. Auguri a tutte le Donne! Articolo

    In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, lo speciale augurio della direttrice dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’APRA, Anita Cadavid, a tutte le DONNE:  “In questo momento di…


  7. #Notinmynamechallenge: campagna contro la violenza sulle donne Articolo

    #notinmynamechallenge è il progetto vincitore del concorso “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle donne” ideato dalle studentesse e dagli studenti del Liceo…


  8. Donne e Chiesa: come attivare processi per una maggiore reciprocitĂ  tra uomini e donne nella Chiesa Articolo

    LA VOCE DELLE DONNE. UN BISOGNO PER LA CHIESA DI OGGI. Confronti e idee per rispondere a bisogni globali. L’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (ISSD) studia il contributo specifico…


  9. Tenere l’altro sotto il proprio sguardo: il primo gesto di cura Articolo

    di Anita Cadavid direttrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna   Introduzione All’evento “La cura alla Persona: tenere l’altro nel proprio sguardo” abbiamo affrontato un tema molto vissuto da noi…


  10. La cura alla persona: tenere l’altro nel proprio sguardo Articolo

    Nessuna relazione umana può rinunciare alla dimensione della cura e, quindi, anche lavorare è una forma di “prendersi cura”. E’ questa la tesi di fondo dell’incontro “La cura alla persona:…


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa