Corso di formazione di Direttori Esercizi Spirituali Ignaziani

Anno accademico 2025-2026

Modalità

Presenza e online

Semestre

0 ECTS

Lingua

Italiano

Inizio lezioni

08/09/2025

Obiettivi Formativi

Il Corso di formazione per Direttori di Esercizi Spirituali Ignaziani intende offrire ai partecipanti gli strumenti teorico-pratici per progettare e guidare i ritiri secondo il metodo di S. Ignazio di Loyola. In particolare, il percorso:

  • presenta l’essenza, la struttura e la dinamica interna degli Esercizi Spirituali Ignaziani;
  • approfondisce la base teologica e spirituale su cui si fonda il metodo;
  • sviluppa le competenze necessarie per proporre gli Esercizi a gruppi e singoli, adattandoli al contesto socioculturale contemporaneo senza sacrificarne l’efficacia originaria;
  • favorisce la capacità di accompagnamento personale e comunitario, formando animatori in grado di guidare momenti di preghiera profonda e dialogo spirituale.

Struttura e durata

Il corso si svolge in modalità mista, in sede e online. Le lezioni saranno registrate e sarà possibile rivederle anche in modalità asincrona. La durata complessiva è di cinque giornate intensive.

  • Date: da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025

  • Orario: 9:30 – 18:00 (venerdì conclusione alle 13:00)

Ai partecipanti è inoltre raccomandata la partecipazione al “Mese Ignaziano” (3 – 29 agosto 2026) per completare la formazione applicando direttamente il cammino di preghiera.

Destinatari e requisiti per l’ammissione

Il corso è aperto a seminaristi, religiosi, operatori pastorali e laici interessati ad approfondire la spiritualità ignaziana e ad assumere il ruolo di direttore o accompagnatore degli Esercizi Spirituali.

Non sono richiesti titoli accademici specifici, ma è preferibile avere una buona conoscenza della lingua italiana e una pratica di base nella preghiera personale.

Competenze acquisite

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:

  • Progettare un itinerario degli Esercizi Spirituali Ignaziani rispettando le tappe tradizionali (principio e fondamento, esame di coscienza, contemplazione dei misteri, regole della decisione, colloquio quotidiano);

  • Condurre sessioni di preghiera guidata e momenti di condivisione, offrendo accompagnamento spirituale personale;

  • Contestualizzare i contenuti ignaziani nelle diverse realtà culturali e pastorali contemporanee;

  • Valutare criticamente e adattare il materiale formativo alle esigenze dei destinatari.

Esami finali

Non è previsto un esame formale. Al termine delle giornate intensive viene rilasciato un Attestato di Partecipazione. I corsisti a distanza possono richiederne l’invio postale con un contributo aggiuntivo di 10 €.

Procedura di iscrizione

  1. Compila il modulo di contatto cliccando sul pulsante qui sotto entro l’8 settembre 2025.
  2. Prepara i documenti richiesti: fototessera, copia del documento di identità e curriculum vitae.
  3. Carica la documentazione nel modulo di ammissione online.
  4. Attendi la conferma e segui le istruzioni per completare l’iscrizione.

Per maggiori informazioni scrivi a info.teologia@upra.org

Altre informazioni utili

Date

Iscrizioni dal 05/05/2025 al 08/09/2025
Quota agevolata entro il 15/07/2025

Costo

Iscrizione: 180€

Iscriviti al corso

Requisiti di Ammissione

Come Iscriverti

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci