Curso de verano Persona, Transcendencia y Humanismo 2026

Anno accademico 2025-2026

Modalità

Presenza e online

Semestre

7 ECTS

Lingua

Spagnolo

Inizio lezioni

10/06/2026

Questo corso offre un’esplorazione approfondita dell’identità personale, della trascendenza e del ruolo della cultura da prospettive umanistiche classiche e contemporanee. Integra la riflessione filosofica, gli studi religiosi e la storia culturale per fornire agli studenti una comprensione completa dell’identità personale, del desiderio umano di trascendenza e della formazione della civiltà occidentale.

 Guarda il video di presentazione 

 

Destinatari

Studenti universitari appartenenti alla rete di università del Regnum Christi (RIU), nonché di altre università cattoliche e non.

 

Metodologia e struttura del programma

Strutturato in due fasi, una online e una in presenza a Roma, il corso combina l’apprendimento teorico con l’educazione esperienziale. Durante la fase online, gli studenti partecipano a lezioni sincrone e asincrone che introducono gli argomenti principali. La fase in presenza prevede lezioni al mattino e visite culturali al pomeriggio, sfruttando il ricco patrimonio storico e religioso dell’Italia. Le visite a Firenze e Assisi, insieme alle numerose attività a Roma, sono componenti fondamentali, in quanto offrono agli studenti un contatto diretto con i retaggi culturali e religiosi che hanno plasmato il pensiero occidentale.

Il corso si articola in due sezioni tematiche. Il primo, “Persona e trascendenza”, si concentra sull’identità personale e sui concetti filosofici dell’essere, con riferimenti a pensatori come Platone e Aristotele, Buddha e Nietzsche, Marx e Gesù Cristo, Guardini e Spaemann (tra molti altri). Esplora anche le risposte religiose alla trascendenza umana in varie tradizioni. La seconda sezione, “Umanesimo classico e contemporaneo”, esamina l’evoluzione della cultura occidentale, analizzando i più importanti cambiamenti storici e culturali, dall’antichità alla postmodernità.

Altre informazioni utili

Date

Iscrizioni dal 31/10/2026

Costo

Iscrizione: 3000€

Iscriviti al corso

Requisiti di Ammissione

Come Iscriverti

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci