Anno accademico 2025-2026
ModalitĂ
Presenziale
Semestre
120 ECTS
Lingua
Italiano
Inizio lezioni
29/09/2025
La Licenza in Bioetica offre una conoscenza approfondita di questa disciplina. Il programma interdisciplinare permette la formazione di professionisti dando le nozioni fondamentali nellâ area giuridica, filosofica e medica. Gli insegnamenti in piena conformitĂ al magistero della Chiesa Cattolica desiderano incrementare e favorire unâampia divulgazione della cultura della vita e della Bioetica Personalista. Per formare gli studenti la FacoltĂ si impegna in iniziative come: pubblicazioni, congressi, eventi, interventi attraverso i mezzi di comunicazione social.
Obiettivi formativi
Il percorso di studi mira a formare unâapprofondita conoscenza dello statuto epistemologico della Bioetica e della sua storia, insieme ad una dettagliata comprensione delle varie linee di pensiero. Le lezioni, sostenute dal confronto con i professori, favoriscono lâacquisizione e il qualificato uso delle conoscenze necessarie appartenenti alle diverse discipline. Questo percorso di studi permette il raggiungimento delle competenze utili per la ricerca, lâinsegnamento e lâindividuazione delle sfide riguardanti la Bioetica.
Struttura del programma
Il biennio della Licenza in Bioetica prevede un totale di 120 ECTS. Il percorso di studi comprende la frequenza di tutti i corsi comuni delle aree biomedica, teologico filosofica, area giuridica e di area specificatamente bioetica. Il programma deve essere integrato con corsi opzionali per il raggiungimento dei crediti necessari.
Gli studenti sono tenuti a redigere una dissertazione di Licenza, che sarĂ oggetto di discussione davanti a una commissione. Inoltre, per completare il percorso di studi, dovranno sostenere un esame sulle opere, due a scelta tra quelle proposte ogni anno, un esame scritto ed uno orale di sintesi sui principali temi di Bioetica.
Requisiti di ammissione
Per lâammissione al programma di Licenza in Bioetica è richiesto una Laurea di primo ciclo (o un equipollente) in Bioetica o in una disciplina affine a qualcuna di queste aree: scienze della vita e della salute; filosofia; teologia; diritto. Ogni altro caso verrĂ valutato attentamente dal Decano, il quale analizzerĂ gli studi pregressi. Agli studenti è inoltre richiesta una conoscenza adeguata della lingua italiana per la partecipazione alle lezioni.
Procedura di iscrizione
1. Compila il modulo di contatto cliccando sul pulsante qui sotto.
2. Prepara i documenti richiesti, tra cui:
- Titoli di studio richiesti;
- Lettera di presentazione di unâautoritĂ ecclesiastica;
- Fototessera, copia di un documento di identitĂ vigente.
3. Carica la documentazione nel modulo di ammissione online.
4. Attendi la conferma e segui le istruzioni per completare lâiscrizione. N.B: Per gli studenti extra UE è necessario un visto per studio. Maggiori dettagli qui.
Contatti
Per maggiori informazioni contattaci a info.bioetica@upra.org
Altre informazioni utili
Date
Iscrizioni dal 19/05/2025 al 18/09/2025