Descrizione
Il corso intende introdurre lo studente nel mondo del diritto costituzionale e i diversi sistemi giuridici, sottolineando il suo rapporto con la bioetica. Inoltre il corso si prefigge illustrare in modo organico il ruolo de la Costituzione in quanto norma fondamentale dell´ordinamento giuridico e il suo rapporto con le altre leggi nazionali e le norme internazionali. Il corso propone l´approfondimento dei concetti di costituzione e costituzionalismo e il rapporto con la bioetica. Particolare importanza assumeranno altresì l’individuazione delle connessioni tra le radici del diritto e i fondamenti del diritto pubblico che si occupa di bioetica. Infine, nel prendere in esame gli elementi fondanti lo studio del diritto pubblico comparato, si cercherà di enucleare il concetto di costituzione, circoscrivendo l’attenzione ai concetti tradizionalmente legati all’ordinamento statuale: potere costituente, sovranità , forma di Stato e le sue conseguenze nell´ambito della bioetica. Inoltre il corso sviluppa i contenuti fondamentali de ogni costituzione con particolare riferimento ai diritti fondamentali della persona. Una conoscenza e famigliarità di ciascuno degli studenti con la Costituzione del proprio paese di appartenenza sarà richiesta mediante lo studio personale dello studente.