Descrizione
Obiettivo dell’insegnamento è quello di offrire una panoramica sufficientemente approfondita di elementi di base in biologia che consentano allo studente, futuro professionista, in bioetica di affrontare con adeguate conoscenze terminologiche e contenutistiche le problematiche specifiche della propria disciplina. La biologia nella bioetica: definizioni e delimitazioni; ordini di grandezza in biologia; struttura e classificazione dei viventi; metodi e strumenti di indagine e ricerca in biologia Composizione elementare e molecolare della cellula (acidi nucleici, proteine, lipidi, carboidrati); struttura cellulare generale (membrane, compartimentalizzazione, apparati, citoscheletro); tessuti (cenni); mitosi e meiosi; la biologia nel quotidiano, tra tecnocrazia, tecnoetica e primitivismo.