BIOP 2018 Bioetica e interventi medici sull’uomo

BIOP 2018 Bioetica e interventi medici sull’uomo
BIOP 2018 Bioetica e interventi medici sull’uomo
Codice
BIOP 2018
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Bioetica
Livello
Debito Formativo
Cred (ECTS)
2
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1169
Aula
n.d.
Data di inizio corso
n.d.
Data di fine corso
n.d.
Orario
n.d.
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Il corso intende applicare sistematicamente la dottrina dell’atto umano all’atto medico, in modo di far capire come gli interventi medici sull’uomo siano sottomessi alle leggi e ai principi dell’etica, come la sua specificità riguarda l’azione di una persona (il medico) su un’altra persona (il paziente) e come dovrebbero essere sempre finalizzati al vero bene del paziente (fine). Inoltre, l’atto medico si svolge sempre in un ambiente e luogo concreto (circostanze) e implica una responsabilità nel confronto delle singole persone, della famiglia e della società (conseguenze).


Bibliografia

Testo del corso: Manuale di Bioetica, E. Sgreccia Vol. I, Vita e Pensiero, Milano 2003.
Bibliografia e sigle: Encyclopedia of bioethics / STEPHEN G. POST, editor in chief.— 3rd ed. p. cm. Includes bibliographical references and index.;
MAY WILLIAM E., Catholic Bioethics and the gift of human life ; 2a edizione ; Huntington : Our Sunday Visitor ; 2008 ; ISBN : 9781592763306;
PAV X General Assembly – Final Communiqué on “”The dignity of human procreation and reproductive technologies. Anthropological and ethical aspects”” (February 21, 2004);
PAV IX General Assembly – Concluding Communiqué on the “”Ethics of Biomedical Research. For a Christian Vision”” (February 26, 2003);
PAV “”Prospects for Xenotransplantation – Scientific Aspects and Ethical Considerations”” (September 26, 2001);
PAV Pronouncement on the “”morning after”” pill (October 31, 2000); PAV Notes on cloning;
PAV Declaration on the production and the scientific and therapeutic use of the human embryonic stem cells (August 24, 2000);
PAV La sterilizzazione negli ospedali cattolici; Donum Vitae, 1987; Nota sull’Isolamento uterino, 1993;
Carta degli operatori sanitari, 1995;
DECLARACIÓN SOBRE LOS CASOS DE EMBARAZO MÚLTIPLE, 12/7/2000, Pontificio Consejo para la Famiglia.;
Per il tema della morte celebrale (inglese/italiano/spagnolo): http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_academies/acdscien/2008/excerpt_signs_of_death.pdf ;
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, ISTRUZIONE DIGNITAS PERSONAE, SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA in:
http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_20081208_dignitas-personae_it.html


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa