BIOP 2063 Fecond. gestazione e sviluppo
Descrizione
Acquisire delle conoscenze sui processi biologici alla base dell’inizio della vita che aiutino a meglio capire le problematiche bioetiche proprie di questa prima fase dell’esistenza.
Metodologia
Nelle lezioni (7 ore) saranno presentati i temi. Studio personale usando le presentazioni e le risorse indicate nella bibliografia. Requisiti e criteri per il voto: Quelli fissati dalle norme generali sulla presenza. Esame complessivo nella data che sarà stabilita dalla segretaria
Modalità di Verifica
Quelli fissati dalle norme generali sulla presenza. Esame complessivo nella data che sarà stabilita dalla segretaria.
Distribuzione
25 ore di lavoro
Learning Outcomes (LO)
I.La fecondazione normale. Dopo il lavoro su questo tema sarai capace di: Spiegare i cambiamenti che accadono tra il conttato fra i gameti e la prima divisione cellulare dello zigoto.
Programma
I.La fecondazione normale. Dopo il lavoro su questo tema sarai capace di: Spiegare i cambiamenti che accadono tra il conttato fra i gameti e la prima divisione cellulare dello zigoto.
Calendario
lezioni (7 ore) saranno presentati i temi. 12-17 febbraio 2018
Bibliografia
Curtis, H.–Barnes, S.–Schnek, A., Invito alla biologia.blu. Plus Corpo umano., Zanichelli, 2012.