FILO 1004 Filosofia della religione

FILO 1004 Filosofia della religione
FILO 1004 Filosofia della religione
Codice
FILO 1004
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Baccalaureato
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1116
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/03/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Giov 10:30-12:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Partendo dai dati fenomenologici della religione e dell’esperienza religiosa, la filosofia della religione cerca di raggiungere le cause ultime della religione, come anche il suo valore dentro della vita umana, come individuo e come membro di una società. Il percorso da fare comincia con uno sguardo storico sulla negazione di Dio (ateismo, secolarismo) e delle interpretazioni insufficienti e riduzionisti del fenomeno religioso. Poi, faremo una riflessione antropologica – con l’aiuto di diversi autori e approcci – sulle cause ontologici, personalistici e esperienziali della religiosità. Anche se si ne tratterà in altre materie, faremo una breve riflessione su Dio come fondamento ontologico dell’ordine dell’essere, del morale, della società e delle relazioni personali. Questo ci portarà a poter offrire alcune definizioni “essenziali” della religione. Come prima applicazione dei principi ultimi della religione, possiamo scoprire perché il fenomeno religioso si è strutturato come è. Vedremo la connessione delle dimensioni della religione con le dimensioni corporali, trascendenti, simbolici-linguistici, etici e sociali dell’uomo. Come un secondo livello di applicazione, vedremo come l’analisi fatta può aiutare ad orientarci in tre campi molto attuali: la libertà religiosa, il dialogo interreligioso e il ruolo della religione nelle società pluraliste contemporanee.


Bibliografia

AA.VV., Antologia di testi scelti.
ALESSI, A., Sui sentieri del sacro: introduzione alla filosofia della religione, LAS, Roma 20052.
BRAVO, M., Il mistero nell’uomo, dispensa di Filosofia della religione, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma, 2008.
DI TORA, M., Teologia delle religioni: linee storiche e sistematiche, GRIS, Dario Flaccovio editore, Palermo 2014.
FERRER, J., Filosofía de la religión, Ed. Palabra, Madrid 2001.
GUARDINI, R., Religione e rivelazione, Vita e pensiero, Milano 2001.
PONTIFICAL COUNCIL FOR INTERRELIGIOUS DIALOGUE, Dialogue in Truth and Charity. Pastoral Orientations for Interreligious Dialogue, Libreria Ed. Vaticana 2014.
RATZINGER, J., Fede, verità, tolleranza. Il cristianesimo e le religioni del mondo, Edizioni Cantagalli, Sienna 2003.
ROMERA, L., L’uomo e il mistero di Dio: corso di teologia filosofica, Edusc, Roma 2008.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa