FILO 2125 Conoscenza e nomi di Dio

FILO 2125 Conoscenza e nomi di Dio
FILO 2125 Conoscenza e nomi di Dio
Codice
FILO 2125
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Licenza
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1125
Aula
n.d.
Data di inizio corso
03/10/2017
Data di fine corso
20/01/2018
Orario
Giovedì, 10:30-12:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Tre grandi Maestri dell’analogia ci guideranno a comprendere il giusto equilibrio, quanto al nostro “sapere di Dio” in via, per ragione e per fede, superando gli estremi dello gnosticismo razionalista e dell’agnosticismo falsamente apofatico. Si cercherà anche di confrontare i guadagni dei Tre nei loro testi classici con tradizioni ulteriori antiche (Ireneo, Padri Greci, Palamismo, Eckhart) e moderne (Daniélou, von Balthasar, de Lubac).


Metodologia

Lezione frontale di commento di testi scelti.

Modalità di Verifica

Esame scritto con domande multiple (1^ parte; 50% della valutazione) e un saggio (2^ parte; 50% della valutazione).

Distribuzione

3 ECTS= 75 (lezioni 28, studio personale 47)..

Learning Outcomes (LO)

1. Comprendere gli argomenti teoretici essenziali della teologia filosofica (e non solo) quanto alla triplice via, all’apofasiapofansi, alle denominazioni di Dio.
2. Saper applicare la conoscenza di tali argomenti, riconoscendoli all’interno della tradizione cristiana, nel suo distinguersi da altre visioni.
3. Essere in grado di giudicare l’importanza dell’argomento sia all’interno della metafisica, sia entro una giusta accezione del Mistero Santo del Signore.
4. Formare la capacità di individuazione e analisi dei testi congrui all’àmbito.
5. Formare alla capacità di ricerca teoretico-comparativa nel settore, sia guardando a visioni opposte (fideismo, agnosticismo, razionalismo), sia mirando a dottrine non opposte ma differenti (negazione dell’analogia entis ecc.).


Ricevimento

Lunedì, 12.30-13.15, ufficio del professore, [email protected]..

Bibliografia

Libri: DIONIGI L’AREOPAGITA, Tutte le opere, Rusconi, Milano 1983;
SAN TOMMASO D’AQUINO, Summa Theol., I P. , qq. 12-13;
SAN BONAVENTURA, Itinerario dell’anima a Dio, Rusconi, Milano 1996.

Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa