FILP 1007 Storia della filosofia antica

FILP 1007 Storia della filosofia antica
FILP 1007 Storia della filosofia antica
Codice
FILP 1007
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Baccalaureato
Cred (ECTS)
7
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1099
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/03/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Giov 10:30-12:15 Vi 08:30-11:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Il corso offre una visione generale dei pensatori del mondo greco e romano dei primi secoli. Attraverso di essa lo studente può avviarsi ai problemi della filosofia partendo dalle riflessioni dei filosofi dell’Antichità. La materia da trattare è articolata, dopo due capitoli introduttivi (cap. 1. Cosa è la storia della filosofia; cap. 2. Il pensiero antico in Cina, in India, in Grecia), in tre parti: Parte I: I presocratici, con un unico capitolo (capitolo 3). Parte II: Il periodo attico, con cinque capitoli: 4. I sofisti. 5. Socrate. 6. Platone. 7. Aristotele. 8. Le «scuole socratiche minori». Parte III: Il periodo ellenistico e l’Impero romano, con quattro capitoli: 9. Epicureismo. 10. Stoicismo. 11. Scetticismo, eclettismo. 12. Neoplatonismo.


Bibliografia

F. COPLESTON, Storia della filosofia I: Grecia e Roma, Paideia, Brescia 1988;
F. PASCUAL, Filosofia antica. Antologia, Roma 1996 (ad usum auditorum);
F. PASCUAL, Filosofia antica. Manuale, Roma 1999 (ad usum auditorum);
G. REALE, Storia della filosofia antica, Bompiani, Milano 2004 (10 volumi);
F. TRABATTONI, La filosofia antica. Profilo critico-storico, Carocci, Roma 2002;
I. YARZA, Filosofia antica, EDUSC, Roma 2007.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa