FILP 1009 Metodologia dello studio

FILP 1009 Metodologia dello studio
FILP 1009 Metodologia dello studio
Codice
FILP 1009
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Baccalaureato
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1098
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/03/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Ma 10:30-12:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

In corso offre suggerimenti metodologici in ordine a capire come studiare la filosofia secondo la propria specificità e come orientarsi nella ricerca a livello universitario. 1. La metodologia. 2. La programmazione. Visione d’insieme degli studi di filosofia 3. Lo studio della filosofia. 4. La lezione e gli appunti. 5. Il lavoro scientifico 6. Libri di testi e letture complementarie. 7. Uso della biblioteca e dei mezzi elettronici. 8. Gli esami. 9. Seminari di studio e altre attività. 10. La formazione permanente.


Bibliografia

EDWARDS, A., Writing to Learn: An Introduction to Writing Philosophical Essays, McGraw-Hill, New York 1999.
FARINA, R., Metodologia. Avviamento alla tecnica del lavoro scientifico, LAS, Roma 1987.
FERRUA, V., Manuale di metodologia, guida pratica allo Studio, alla Ricerca, alla Tesi di Laurea, Piemme, Casale Monferrato 1991.
FIORENTINO, F., Guida per la tesi di laurea. Verità e ricerca, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1993.
FOLSCHEID, D. – WUNENBURGER, J.-J., Metodologia filosofica, La Scuola, Brescia 1996.
GUERRA, H. – MCCLUSKEY, D., Cómo estudiar hoy, Marsiega, Madrid 1975.
HAFFNER, P.,A Methodology for Term Papers and the Theses, Gracewing, Herefordshire 1996.
HENRICI, P., Guida pratica allo studio, Gregoriana, Roma 1997.
MACARIO, L. – BUONVICINO, A. – ROCCHI, M., Studiare con piacere, LAS, Roma 1992.
MAROCCO, A. (ed.), Metodologia del lavoro scientifico, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma 2004.
MARTINICH, A., Philosophical Writing: An Introduction, Wiley-Blackwell, Oxford 2005.
PASCUAL, F., Notas de metodología, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma 2005.
POLITO, M., Guida allo studio: il metodo. Quando, quanto, come, dove e perché studiare, Franco Muzzio Editore, Padova 1993.
POZZI, A., Corso di lettura rapida e di metodologia di studio, Franco Angeli, Milano 2003.
PRELLEZO, J.M. – GARCÍA, J.M., Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico, Las, Roma 1998.
SALAS PARRILLA, M., Técnicas de estudio para enseñanzas medias y universidad, Alianza Editorial, Madrid 1990.
WARBURTON, N., Philosophy: the Essential Study Guide, Routledge, Londre 2004.
ZITO, G., Metodologia. Note per lo studio, la ricerca e la redazione del lavoro scientifico, Librería Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2012.
Sito di Internet: www.criticalthinking.org


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa