Descrizione
Si tratta della prima parte del grande corso istituzionale di metafisica per il primo ciclo. Esso inizierà con una lunga introduzione alla scienza dell’ente in quanto ente, divisa in quattro tappe: a) la domanda metafisica implicita all’inizio della vita intellettuale; b) la domanda metafisica nella filosofia antica e medievale; c) la domanda metafisica e le altre discipline filosofiche sistematiche; d) l’articolazione epistemologica dell’investigazione metafisica. Il trattato di metafisica propriamente detto comprenderà poi quattro parti, delle quali il presente corso studierà la prima, poi il primo segmento della seconda. Pertanto: I. Il subiectum della metafisica, ossia l’ente in quanto ente: 1. l’ente primo conosciuto; 2. l’ente in quanto ente; 3. lo statuto riflessivo dell’ente in quanto ente; 4. la quadripartizione dell’ente e la sua prima riduzione. II. I principia dell’ente in quanto ente: A. La resolutio “aristotelica” dell’ente: 1. la sostanza e la sua fondazione nell’essenza attuale; 2. l’atto e le sue grandi modalità
Bibliografia
Letture prescritte: tutti i singoli testi di autori distribuiti dal professore all’inizio del corso;
A. CONTAT, «El ente, el esse y la participación según Cornelio Fabro», Dialogo 66 (Junio 2015), 31-94;
uno fra i seguenti trattati:
J. VILLAGRASA, Metafisica – t. II, La comunanza dell’essere, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma 2009;
A. ALESSI, Sui sentieri dell’essere, LAS, Roma 2004;
L. J. ELDERS, La metafisica dell’essere di san Tommaso d’Aquino in una prospettiva storica, t. I, L’essere comune, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1995;
C. FERRARO, Appunti di metafisica. Un percorso speculativo, pedagogico e tomistico, Lateran University Press, Roma 2013.
Letture consigliate:
ARISTOTELE, Metafisica. Introduzione, traduzione, commentario di G. Reale, Bompiani, Milano 2004;
É. GILSON, L’essere e l’essenza, trad. it. di L. Frattini e M. Roncoroni, Massimo, Milano 2012;
J. F. WIPPEL, The Metaphysical Thought of Thomas Aquinas, The Catholic University of America Press, Washington D.C. 2000;
D. COMPOSTA, L’esperienza metafisica dell’essere in Aristotele, LAS, Roma 1995.