FILP 1A14 Latino filosofico nella Scolastica II (La filosofia dalle fonti latine 2)
Descrizione
Uno dei grandi filosofi del Medioevo è senza ombra di dubbio Anselmo d’Aosta (1033-1109) che, oltre ad essere priore e vescovo, ebbe un ruolo fondamentale nella storia della filosofia medievale e moderna fino ad arrivare ai nostri giorni: Enrico di Gand, Alberto Magno, Tommaso d’Aquino, Bonaventura, Alessandro di Hales, Duns Scoto, Cartesio, Gassendi, Spinoza, Leibniz, Kant, Hegel, Heidegger, Karl Barth, Plantinga. Tutti questi grandi filosofi o pensatori si sono confrontati con l’argomento ontologico di sant’Anselmo, con esiti diversi e talvolta contrapposti. In questa sede leggeremo e commenteremo sia una parte della vita scritta da Eadmer, uno degli allievi di Anselmo, sia alcuni brani del Proslogion stesso, dove Anselmo presenta e sviluppa l’argomento ontologico.