FILP 2007 Etica economica e di impresa

FILP 2007 Etica economica e di impresa
FILP 2007 Etica economica e di impresa
Codice
FILP 2007
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Licenza
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1133
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/03/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Ma 10:30-12:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Partendo da una visione storica dell’etica d’impresa, il corso si imposterà come ricerca di un criterio fondamentale di rettitudine degli atti che costituiscono l’universo complesso dell’attività commerciale ed imprenditoriale. Con lo stimolo di esperienze concrete si studierà i fattori che strutturano il ragionamento pratico e si cercherà di individuare un modello praticabile. Essendo l’impresa una realtà inserita in un determinato sistema economico esamineremo anche alcuni concetti dell’economia politica per vagliare la loro giustizia e per capire come il sistema economico e l’impresa interagiscono. Un’attenzione particolare si presterà ai principi ed orientamenti del pensiero sociale cristiano, fiduciosi di trovare in esso una ricchezza etica particolare.


Bibliografia

Lettura prescritta

Ryan, M., Dall’etica generale all’etica degli affari. Etica economica in prima persona (dispensa per l’uso degli studenti), Roma 2007.
Totaro, F., Razionalità etica e razionalità economica, in Aa.Vv. Etica e democrazia economica, Marietti, pp. 66-77.
Commissione della Comunità Europea, Libro verde. Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese, 2001.
Risoluzione del Parlamento europeo del 13 marzo 2007 sulla responsabilità sociale delle imprese: un nuovo partenariato (2006/2133(INI))
Compendio della dottrina sociale della Chiesa, Parte 2, capitolo 7.
Letture consigliate

Zamagni, S., Sul fondamento etico del discorso economico in «La Società» 4 (1994) pp. 771-781.
Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, La vita economica in Idem., Compendio di dottrina sociale della Chiesa, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2004, pp. 178-205.
Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, La lotta contro la corruzione. Nota, 2006.
Bowie, N., Business Ethics. A Kantian Perspective, Blackwell, Oxford 1999.
Brown, M. T., Working Ethics. Strategies for Decision Making and Organizational Responsibilities, Jossey-Bass Publishers, San Francisco 1990. Estrategia para la toma de decisiones, Paidós Ibérica, Barcelona 1992).
Cortina, A., Ética de la empresa. Claves para una nueva cultura empresarial, Trotta, Barcelona 1994.
Covey, S. R., Principled-Centered Leadership, Simon and Schuster (Fireside), New York 1990.
Covey, S.R., The 8th Habit. From Effectiveness to Greatness, Simon and Schuster, New York 2004 (El 8o. hábito. De la efectividad a la grandeza, Paidos, México 2005)
De George, R., Business Ethics, Macmillan-Collier, New York-London 1990 (3 ed.).
Donaldson T. – Werhane, P.H., Ethical Issues in Business. A Philosophical Approach, Prentice Hall, Upper Saddle River NJ 1996 (5th. ed).
Freeman, R.E. (ed.), Business Ethics. The State of the Art, Oxford University Press (=The Ruffin Series in Business Ethics), Oxford 1991.
Gorosquieta, J., Ética de la empresa. Teoría y casos prácticos, Mensajero, Bilbao 1995.
Herr, E., Les limites du modèle capitaliste, in “Nouvelle Revue Theologique” 118 (1996) pp. 161-181.
Hude, H., Croissance et libertè. Philosophie de la prospérité, Criterion, Paris 1995.
Hude, H., Philosophie de la Prospérité, Marché et Solidarité, Criterion, Paris 1994.
Kidder, R.M., How Good People Make Tough Choices. Resolving the Dilemmas of Ethical Living, Fireside, New York 1995
Llano, C., Dilemas éticos de la empresa moderna, Fondo de Cultura Económica, México 1997.
Madsen, P. – Shafritz, J.M., Essentials in Business Ethics, Meridian, New York 1990.
Melé, D. (ed.), Ética, mercado y negocios, Eunsa, Pamplona 1994.
Melé, D. (ed.), Etica, trabajo y empleo, Eunsa, Pamplona 1994, pp. 89-121.
Novak, M. Business as a Calling. Work and the Examined Life, The Free Press, New York 1996.
Rich, A., Etica Economica, Queriniana, Brescia 1993.
Ryan, M., Business ethics. Which Ethics? in “Alfa Omega” 1 (1998) pp. 359-381.
Sacconi, L., Etica degli affari, Il Saggiatore, Milano 1991
Sen, A., Etica ed economia, Bari, 1988.
Solomon, R.C., Ethics and Excellence. Co-operation and integrity in business (= The Ruffian series in Business Ethics), Oxford University Press, Oxford 1992, pp. 258-266.
Sonnenberg, F.K., Managing with a Conscience: How to Improve Performance through integrity, trust and commitment, McGraw Hill, New York 1994.
Zoccoli G. – Picillo A., Le nuove opportunità imprenditoriali: la responsabilità sociale dell’impresa (CSR), Risa, Roma 2005.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa