Descrizione
Syllabus provvisorio.
Il tratto di novità della concezione del tempo di s. Agostino sarà enucleato mettendola a confronto con quella, paradigmatica per la grecità, di Aristotele.
Metodologia
Le lezioni saranno di tipo tradizionale frontale e richiedono come prerequisito una conoscenza essenziale della filosofia antica e medioevale.
Learning Outcomes (LO)
Le lezioni intendono introdurre lo studente a una delle questioni-chiave della riflessione filosofica di tutti i tempi.
Bibliografia
Agostino, Confessioni, Libro X (in qualsiasi edizione critica che rechi il testo originale a fronte); Aristotele, Fisica, Libro IV, 10-14 (in qualsiasi edizione critica che rechi il testo originale a fronte).