FILS 2045 L’essere in Heidegger e le sue interpretazioni

FILS 2045 L’essere in Heidegger e le sue interpretazioni
FILS 2045 L’essere in Heidegger e le sue interpretazioni
Codice
FILS 2045
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Filosofia
Livello
Licenza
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1140
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/03/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Giov 08:30-10:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Si vaglierà l’ontologia heideggeriana (in specie dell’ “ultimo Heidegger”: Vortraege und Aufsaetze) come r i- proposizione di un pensiero dell’essere e della differenza ontologica, nel suo aspetto positivo, negativo e nel suo confronto (dietro Fabro) con il Tomismo originario.


Bibliografia

Libri: M. HEIDEGGER, “Saggi e discorsi”, Mursia, Milano 1985;
C. PANDOLFI, “Kant, Hegel, Heidegger in C. Fabro”, APRA, Roma 2013.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa