Descrizione
Lo scopo del seminario è raggiungere una conoscenza approfondita del testo proposto attraverso una lettura continuativa e non antologica. Attraverso tale lettura lo studente sarà stimolato a filosofare proprio partendo dal testo per apprendere i lineamenti fondamentali del pensiero trascendentale, seguendo passo per passo lo sviluppo del pensiero di Kant. L’importanza di un tale procedimento sarà evidenziato da continue contestualizzazioni storiche e prospettive sistematiche.
Bibliografia
I. KANT, Critica della ragion pura 1781 (tutte le lingue); Prolegomeni ad ogni futura metafisica che voglia presentarsi come scienza 1783 (tutte le lingue)